WATER_footprint_1

ISO 14046Water Footprint

A chi è rivolto il servizio?

Tutte le Organizzazioni che utilizzano fonti idriche nei loro
processi produttivi e che vogliono dimostrare il loro impegno
nella salvaguardia dell’ambiente, limitando i rischi derivanti
da una scorretta gestione dell'acqua

Contesto

Lo sfruttamento delle risorse naturali, causato da fenomeni come lo sviluppo economico, la crescita demografica e i cambiamenti climatici, comporta un'accelerazione del processo di esaurimento di queste risorse.
Diventa fondamentale dunque assumere un atteggiamento più responsabile, in particolare per quanto riguarda la gestione delle fonti idriche
La Water Footprint, o “impronta idrica”, rappresenta uno strumento efficace per misurare le quantità di acqua utilizzate nei processi produttivi ed è fondamentale per valutare gli impatti sull’ambiente causati da queste attività.

Vantaggi

Servizio

L’analisi della Water Footprint permette di misurare l’impatto sul comparto idrico determinato da un prodotto, un processo o un’organizzazione, utilizzando le metodologie indicate nello standard ISO 14046, “Environmental management – Water Footprint – Principles, requirements and guidelines”.  Pubblicato in modalità definitiva ad agosto 2014, lo standard ISO 14046 consente di adottare una metodologia unificata e di ottenere risultati comparabili tra loro e comunicabili ai consumatori finali. L’analisi si basa su un approccio di ciclo di vita, tenendo conto della gestione dell’acqua lungo tutta la catena di produzione, fino al trattamento di fine vita. 
Servizio

Iter di certificazione

Le principali fasi dell'iter di certificazione comprendono:

  • invio della domanda di certificazione, con indicazione degli elementi necessari alla formulazione dell’offerta;
  • emissione dell’offerta;
  • svolgimento dell’audit di certificazione;
  • l’emissione del certificato in caso di delibera positiva della commissione tecnica;
  • gli audit di sorveglianza annuali ed il rinnovo triennale.
Iter di certificazione

hai bisogno di aiuto?

Contattaci oppure consulta le domande frequenti

Settore Sostenibilità

Direzione QHSE, Sostenibilità, Ispezioni, Compliance.

News

reloader