ITER
Il servizio si caratterizza secondo un processo riassumibile nelle seguenti fasi: Intervista con l’organizzazione
Elaborazione report
Invio del report al cliente
Valutazione dei risultati ed eventuali azioni di follow up necessari
OUTPUT
Report sintetico con evidenza di fattori positivi/negativi; grafici sulla resilienza/criticità generale della Supply Chain; proposta di azioni sulle aree più critiche o meno presidiate.
L’Organizzazione committente, sulla base dei punti di forza e debolezza riscontrati o di potenziale rischio, potrà valutare le eventuali azioni di miglioramento e gli interventi da intraprendere sulla propria catena di fornitura.