Supply_Chain_Risk_Evaluation_01

I servizi per la gestione del rischio della catena di fornitura aziendaleSupply Chain Risk Evaluation

A chi è rivolto il servizio?

Organizzazioni strutturate che vogliono 
gestire e controllare 
fornitori che presentano particolari 
criticità e rischi

Contesto

La preoccupazione per il rischio della Supply Chain sta crescendo in modo significativo. Le catene di fornitura diventano sempre più complesse e le organizzazioni sono sempre più vulnerabili alla perdita di reputazione del marchio e al rischio di perdita finanziaria, derivante da prestazioni legate ai fornitori. Si rende pertanto sempre più necessaria per le organizzazioni una efficace identificazione delle Aree di Rischio lungo la catena di
fornitura, non solo per acquisire una maggiore consapevolezza circa i propri rischi, ma anche per evitare di compromettere il perseguimento degli obiettivi strategici di breve e lungo termine. Supply Chain Risk Assessment è il nuovo servizio sviluppato da Certiquality per identificare le aree di maggiore criticità percepite dall’Organizzazione sulla propria catena di fornitura e valutarne il rischio correlato.

 

Vantaggi

Servizio

Il servizio di valutazione del rischio può essere fornito insieme con il servizio di Risk Identification o come servizio a sé stante, nel caso in cui l’Organizzazione abbia già identificato i rischi legati alla Supply Chain e i settori collegati in cui sarebbe opportuno un approfondimento.
Scopo del Risk Assessment è approfondire, attraverso un’analisi dettagliata dei rischi a maggiore criticità identificate o percepite, con una valutazione dei rischi specifica sul portafoglio fornitori. 
 
Servizio

Iter di verifica

METODOLOGIA
Il servizio si sviluppa attraverso una mappatura e classificazione della catena di fornitura, una prima valutazione dei fornitori a livello documentale – basata su specifici strumenti di approfondimento – e la definizione di un profilo di rischio (sia del singolo fornitore che del settore) e del conseguente livello di monitoraggio.

  • Mappatura della catena di fornitura
  • Approfondimento dei settori / fornitori a maggiore criticità evidenziati
  • Identificazione dei livelli di rischio e valutazione di interventi/azioni di miglioramento
  • Valutazione dei risultati ed eventuali azioni di follow up necessari

OUTPUT

a conclusione dell’assessment, sarà consegnato all’Organizzazione richiedente il rapporto di Supply Chain Risks Evaluation, contenente il riepilogo sintetico ed analitico dei giudizi di valutazione formulati.

L’Organizzazione, sulla base ai punti di forza e debolezza riscontrati o di potenziale rischio, potrà valutare le eventuali azioni di miglioramento e gli interventi da intraprendere sulla propria catena di fornitura.

hai bisogno di aiuto?

Contattaci oppure consulta le domande frequenti

Settore Ispezioni

Direzione QHSE, Sostenibilità, Ispezioni, Compliance

News

reloader