METODOLOGIA
Il servizio si sviluppa attraverso una mappatura e classificazione della catena di fornitura, una prima valutazione dei fornitori a livello documentale – basata su specifici strumenti di approfondimento – e la definizione di un profilo di rischio (sia del singolo fornitore che del settore) e del conseguente livello di monitoraggio.
- Mappatura della catena di fornitura
- Approfondimento dei settori / fornitori a maggiore criticità evidenziati
- Identificazione dei livelli di rischio e valutazione di interventi/azioni di miglioramento
- Valutazione dei risultati ed eventuali azioni di follow up necessari
OUTPUT
a conclusione dell’assessment, sarà consegnato all’Organizzazione richiedente il rapporto di Supply Chain Risks Evaluation, contenente il riepilogo sintetico ed analitico dei giudizi di valutazione formulati.
L’Organizzazione, sulla base ai punti di forza e debolezza riscontrati o di potenziale rischio, potrà valutare le eventuali azioni di miglioramento e gli interventi da intraprendere sulla propria catena di fornitura.