Il
Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale SA 8000 è uno strumento che le organizzazioni possono scegliere di adottare per fornire garanzie al mercato e soprattutto ai propri clienti, che i propri prodotti e/o servizi sono realizzati nel rispetto dei lavoratori, con attenzione ai seguenti requisiti: mancato utilizzo di lavoro minorile e lavoro obbligato, mantenimento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, libertà d’associazione, assenza di pratiche discriminatorie e/o coercitive, definizione di un orario di lavoro e di una retribuzione equa, coinvolgimento dei propri partner nella diffusione di tali valori lungo tutta la catena di fornitura. I criteri di valutazione del
Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale SA 8000 sono contenute nella norma SA 8000:2014 emessa da
SAI (Social Accountability International). In questo momento SA 8000 è il Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale certificabile più affidabile e più diffuso nel mondo.
Certiquality è partner del progetto
Network Lavoro Etico (NLE) costituito dal
CISE - Centro per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico - per la promozione e certificazione dei Sistemi di Responsabilità Sociale delle imprese sulla base della norma SA 8000:2014. CISE è accreditato da
SAAS (Social Accountability Accreditation Services) per il rilascio della certificazione SA 8000:2014
Certiquality in virtù della partecipazione al progetto
Network Lavoro Etico (
www.lavoroetico.org) promuove la certificazione etica tra i propri Clienti e può offrire tramite CISE il servizio di certificazione sulla base dello standard SA 8000:2014