DT-55-percentuale_riciclato_1

DT 55.2CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO CON PERCENTUALE DI RICICLATO E/O RECUPERATO E/O SOTTOPRODOTTO

A chi è rivolto il servizio?

Alle aziende che intendono valorizzare
nel prodotto finito e nei semilavorati l’utilizzo
di  materie prime riciclate,
recuperate e/o sottoprodotti.

Contesto

La produzione odierna è caratterizzata dalla necessità di valorizzare l’utilizzo di prodotti riciclati, recuperati e/o provenienti dall’utilizzazione di sottoprodotti nella realizzazione dei manufatti, senza precluderne le prestazioni.

Fra i componenti contenuti nei prodotti da costruzione, infatti, vi può essere materiale riciclato (materie prime seconde o sottoprodotti) derivante da residui di produzione, da recupero di rifiuti o da utilizzo dei sottoprodotti degli stessi cicli di lavorazione.

 Si considera riciclaggio qualsiasi operazione di recupero,   attraverso cui i rifiuti sono trattati  per ottenere prodotti, materiali o sostanze da utilizzare per la loro  funzione originaria o per altri fini.

Si considera recuperato il materiale che sarebbe stato altrimenti smaltito come rifiuto o utilizzato per il recupero di energia, ma che è stato invece raccolto e recuperato come materiale di alimentazione, al posto di una materia prima nuova, per un processo di riciclaggio o di produzione.

Il servizio è rivolto a tutte le aziende che intendono evidenziare e valorizzare nel prodotto finito e semilavorati  l’utilizzo di  materie prime riciclate, recuperate e/o sottoprodotti.

I  prodotti così realizzati rappresentano la risposta alla domanda di prodotti sostenibili in numerosi ambiti e filiere produttive.

Per il settore delle costruzioni, ad esempio, il servizio consente di dimostrare l’adesione volontaria ad alcuni dei requisiti richiesti da attuali schemi di sostenibilità, quali quelli previsti dai CAM (Criteri Ambientali Minimi) e dai principali protocolli per la sostenibilità nelle costruzioni.

In tutti i settori produttivi, la certificazione volontaria di prodotto rappresenta oggi  lo strumento più efficace per valorizzare e comunicare al mercato le scelte aziendali in materia di economia circolare.

Vantaggi

Servizio

Per le Imprese orientate alla sostenibilità ed alla circolarità ambientale, Certiquality svolge il servizio di certificazione volontaria di Prodotto in relazione al contenuto di materiale riciclato e/o recuperato e/o sottoprodotto presente nei prodotti finiti o nei semilavorati, valorizzando economicamente  il  recupero di materie prime e seconde o il recupero e riciclaggio dei rifiuti nel processo industriale.

Lo schema di valutazione - sviluppato secondo la ISO/IEC Guide 67:2004 sistema 6 – consente, mediante  il tracciamento, bilancio di massa e controllo della produzione, di certificare i quantitativi percentuali  di materia prima seconda o rifiuti utilizzati nella realizzazione e manifattura dei prodotti.

Certiquality  è un ente di certificazione riconosciuto nel campo della sostenibilità ambientale, le cui certificazioni sono allineate agli schemi più avanzati di sostenibilità ambientale.

Servizio

Iter di certificazione

  • Il fabbricante presenta domanda di certificazione a Certiquality;
  • In base alla tipologia dei prodotti, Certiquality pianifica la verifica ispettiva presso il produttore. Oltre a controllare la tracciabilità dei materiali  verifica il processo di produzione con opportuni bilanci di massa, per assicurare che i flussi produttivi garantiscano l’utilizzo di riciclato e/o recuperato e/o sottoprodotto  nei quantitativi previsti. La verifica può estendersi eventualmente presso il sito di recupero dei rifiuti
  • Certiquality effettua almeno una prova a campione di tracciabilità della materia in entrata nel ciclo produttivo ed una prova di tracciabilità da prodotto finito fino ai suoi componenti.
  • Una volta ottenuta la certificazione, Certiquality esegue una verifica periodica di sorveglianza con frequenza almeno annuale, per la valutazione della conformità inizialmente accertata o per la verifica di eventuali modifiche dei valori dichiarati per i prodotti certificati, sorvegliando che il controllo di produzione venga correttamente attuato da parte del produttore.
  • Certiquality, in caso di esito positivo dell’ispezione, rilascia un certificato, che conferma la quantità percentuale minima di riciclato  recuperato e/o sottoprodotto utilizzato nel prodotto finito.
Iter di certificazione

Approfondimenti

Certiquality ha predisposto un Regolamento Tecnico (DT55.2) che disciplina le attività per il rilascio della certificazione.

News

reloader