ISO-9001_1_nuovosito

Sistema di gestione per la QualitàISO 9001:2015

A chi è rivolto il servizio?

Qualsiasi azienda, indipendentemente dal settore 
e dalle dimensioni, che voglia fornire un prodotto 
o un servizio di qualità e soddisfare il cliente 
migliorando le proprie prestazioni in termini 
di efficacia ed efficienza

Contesto

La globalizzazione e la crisi economica insieme alla complessità socio economica in continua evoluzione negli ultimi anni hanno richiesto una maggiore integrazione tra i tanti sistemi di gestione applicati dalle aziende. Questo scenario ha comportato la necessità  della pubblicazione della nuova edizione della ISO 9001:2015.

La ISO 9001:2015 considera infatti l’intero sistema di esigenze ed aspettative di tutte le parti interessate (relativamente all’ambiente, alla sicurezza, alla responsabilità sociale, alla gestione dell’energia, alla privacy…) che proviene dallo specifico contesto in cui opera l’organizzazione che possono contribuire ad aumentare la soddisfazione del cliente

La soddisfazione del cliente, quindi, è collegata a quella di altri stakeholder (la comunità, i dipendenti dell’impresa, etc.) con un approccio della norma socialmente responsabile.

A tal fine, il modello del sistema di gestione per la qualità è più flessibile per interagire con altri modelli e tecniche gestionali utilizzati dalle organizzazioni nella loro attività. Considerando che tutti i sistemi di gestione – indipendentemente dalle specifiche applicative – hanno lo scopo comune di eliminare o ridurre i rischi dovuti alla variabilità e complessità del contesto, la nuova edizione della ISO 9001:2015 contiene elementi di gestione del rischio. 

Vantaggi

Servizio

Certiquality vanta una specializzazione plurisettoriale per il miglioramento nelle Organizzazioni del Sistema di Gestione per la Qualità dei processi specifici aziendali con: audit, anche integrati con altri standard, preparati e pianificati in base alle specifiche esigenze dell’Organizzazione; servizio di Gap Assessment ISO 9001:2015 con l’obiettivo di valutare il grado di maturità del Sistema di Gestione per la Qualità raggiunto dall’Organizzazione e identificare il gap che essa dovrà affrontare per essere in linea con i nuovi requisiti della norma ISO 9001:2015; servizio di Transition Assessment con l’obiettivo di valutare l’adeguatezza del Sistema di Gestione per la Qualità in relazione ai nuovi requisiti degli standard 2015; supporto all'ottimizzazione dell’efficacia del Sistema di Gestione per la Qualità con individuazione degli elementi di forza e dei fattori di debolezza del sistema; valore aggiunto dagli audit eseguiti tramite analisi approfondita delle procedure interne e delle caratteristiche specifiche dei processi al fine di fornire indicazioni per migliorare gli eventuali punti di debolezza individuati; esperienza, competenza e professionalità degli auditor nella conoscenza dei processi che caratterizzano il settore di appartenenza della struttura da verificare e della filiera merceologica relativa ai processi aziendali riconosciute da Organismi di Certificazione della professionalità ed iscritte in appositi registri; Servizio Certiquality SMART CERT di Autovalutazione ISO 9004:2009 per la conferma del livello di maturità raggiunto dall’Organizzazione su specifiche tematiche a richiesta. 
A completamento dell’Autovalutazione il servizio offre la possibilità all’Organizzazione di richiedere «audit su misura» di approfondimento su argomenti che necessitano di azioni di miglioramento.
Servizio

Iter di certificazione

L’iter di Certificazione prevede:

  • la richiesta di offerta;
  • l’accettazione dell’offerta;
  • lo svolgimento di un audit di prevalutazione (facoltativo);
  • lo svolgimento di un audit di Certificazione (suddiviso in due stage);
  • la gestione di eventuali carenze rilasciate;
  • la delibera di certificazione da parte della Commissione Tecnica Certiquality;
  • verifiche di mantenimento.
Iter di certificazione

Formazione

hai bisogno di aiuto?

Contattaci oppure consulta le domande frequenti

Settore QHSE

Direzione QHSE, Sostenibilità, Ispezioni, Compliance.

Altri prodotti

News

reloader