ISO_50001_1_rev2

Sistema di Gestione per l'EnergiaISO 50001

A chi è rivolto il servizio?

In particolare alle Aziende Energivore, le Grandi 
Imprese e a tutte le aziende private e pubbliche 
per le quali l’energia rappresenta un fattore 
di competitività oltre che un costo rilevante

Contesto

L’energia è una voce di costo sempre più importante per le aziende, e le variazioni dei prezzi dell’energia sono diventate un fattore di instabilità e di rischio per la continuità della produzione. Per l’Italia in particolare, il costo dell’energia è superiore alla media degli altri paesi europei. In questo contesto risulta importante tenere sotto controllo e gestire efficacemente i propri consumi energetici, al fine di mantenere una buona competitività in un mercato sempre più globale.

Il D.lgs 102/2014, che obbliga le Grandi Imprese e le Imprese Energivore a monitorare i propri consumi e a individuare interventi di efficienza energetica,  indica la certificazione ISO 50001 come una delle possibilità per  ottemperare all’obbligo di legge.

Vantaggi

Servizio

Certiquality ha ricevuto il primo Accreditamento rilasciato in Italia per la certificazione dei Sistemi di Gestione dell’Energia. 
Il servizio di Certificazione a fronte della Norma UNI CEI EN ISO 50001 viene svolto da personale altamente qualificato che valuta in modo approfondito se l’azienda abbia correttamente individuato tutte le opportunità di risparmio energetico al fine di conseguire il massimo risparmio economico ed in termini di emissioni di gas a effetto serra.
Servizio

Iter di certificazione

L’iter di certificazione secondo la Norma ISO 50001, prevede:

  • la richiesta di offerta;
  • l’accettazione dell’offerta;
  • lo svolgimento di un audit di prevalutazione (facoltativo);
  • lo svolgimento di un audit di Certificazione (suddiviso in due stage);
  • la gestione di eventuali carenze rilasciate;
  • la delibera di certificazione da parte della Commissione Tecnica Certiquality;
  • verifiche di mantenimento con frequenza annuale.
Iter di certificazione

hai bisogno di aiuto?

Contattaci oppure consulta le domande frequenti

Settore Sostenibilità

Direzione QHSE, Sostenibilità, Ispezioni, Compliance

News

reloader