ISO_45001

Sistema di Gestione Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoroISO 45001

A chi è rivolto il servizio?

Il servizio è rivolto a tutte le organizzazioni italiane o estere, indipendentemente dal settore merceologico e dal numero di addetti

Contesto

La normativa per i sistemi di gestione sulla salute e sicurezza sul lavoro, identificata come ISO 45001 ha sostituito la precedente norma OHSAS 18001.
La nuova norma, riconosciuta e condivisa a livello mondiale, è nata con l'obiettivo di aiutare tutte le organizzazioni a costruire un Sistema di Gestione in materia di Sicurezza e Salute sul lavoro, basato sulla minimizzazione dei rischi professionali, sul miglioramento della sicurezza e delle condizioni di lavoro a livello globale.

L’adozione di uno standard in materia salute e sicurezza sul lavoro contrasta efficacemente il numero degli infortuni e le malattie professionali, il cui costo è compreso tra il 2,6% e il 3,8% del prodotto interno lordo (PIL).

Le imprese certificate presentano indici di infortunio decisamente più bassi di quelle non certificate, in media del 27% in meno per la frequenza, e del 35% in meno per la gravità (Fonte: Osservatorio Accredia). Per questo motivo il numero delle certificazioni è più che raddoppiato negli ultimi quattro anni e, nonostante la crisi generalizzata, si mantiene ad un elevato livello di crescita.

Vantaggi

Servizio

Il servizio di Certificazione a fronte della norma ISO 45001 consiste nella valutazione della documentazione per una corretta implementazione del sistema di gestione, in attività di verifica a campione della conformità legislativa, con apposite check list di facile compilazione, in attività di sopralluogo che si completano con interviste al personale volte a verificare il livello di coinvolgimento e consapevolezza in ambito salute e sicurezza sul lavoro. L’output del servizio, oltre a rilasciare la certificazione in caso di verifica positiva, è anche quello di segnalare gli ambiti di miglioramento che l’organizzazione può perseguire. ISO 45001 è stata sviluppata sulla base della «High Level Strucure» per la quale è perfettamente integrabile con altri Sistemi di Gestione, quali ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015. Certiquality, da sempre attenta al tema della sicurezza, ha sottoscritto un accordo esclusivo con la compagnia D.A.S., del Gruppo Generali, per garantire la copertura di tutela legale a tutte le organizzazioni in possesso di una certificazione ISO 45001 in corso di validità. Vai alla sezione dedicata
Servizio

Iter di certificazione

L’iter di Certificazione prevede:
La richiesta di offerta;
L’accettazione dell’offerta;
Lo svolgimento di un audit di prevalutazione (facoltativo);
lo svolgimento di un audit di Certificazione (suddiviso in due stage);
la gestione di eventuali carenze rilasciate;
la delibera di certificazione da parte della Commissione Tecnica Certiquality;
Verifiche di mantenimento.
 
Iter di certificazione

Altri prodotti

News

reloader