L’iter di certificazione secondo la Norma ISO 14001, prevede:
- la richiesta di offerta;
- l’accettazione dell’offerta;
- lo svolgimento di un audit di prevalutazione (facoltativo);
- lo svolgimento di un audit di Certificazione (suddiviso in due stage);
- la gestione di eventuali carenze rilasciate;
- la delibera di certificazione da parte della Commissione Tecnica Certiquality;
- verifiche di mantenimento con frequenza annuale.
Per la Registrazione EMAS, in particolare, l’iter include la verifica e convalida da parte di Certiquality della Dichiarazione Ambientale redatta dall’Azienda. La Dichiarazione Ambientale convalidata verrà trasmessa, a cura dell’Azienda, al Comitato Ecolabel-Ecoaudit Sezione EMAS Italia per l’avvio dell’istruttoria finalizzata alla registrazione.
Alle Organizzazioni già certificate ISO 14001:2004 , che vogliano affrontare la transizione alla ISO 14001:2015 in maniera proficua ed efficace, Certiquality offre una gamma di servizi utili nelle varie fasi di passaggio alla nuova edizione, tra cui Gap Assessment e Transition Assessment.