IFS-Logistic_1

IFS Logistic

A chi è rivolto il servizio?

Si applica alle aziende che effettuano
servizi di trasporto, stoccaggio, carico/scarico, 
congelamento/scongelamento
di prodotti alimentari e non

Contesto

IFS Logistics è uno Standard per gli audit alle aziende le cui attività sono orientate alla logistica di prodotti alimentari e non alimentari, quali trasporto, stoccaggio, carico/scarico ecc. Si applica a tutti i tipi di trasporto: spedizioni via nave, via terra, via ferroviaria e aerea; prodotti refrigerati/congelati o a temperatura ambiente (diversi stati della materia: liquida, solida o gassosa).

Questo standard si applica anche a fornitori di servizi di congelamento/scongelamento così come ad aziende logistiche che utilizzano fornitori di servizi per il trasporto di terza parte e/o attività di stoccaggio.

In seguito alla crescita delle private label nel settore della distribuzione alimentare, la Federazione dei Distributori Tedeschi (HDE) in collaborazione con la Federazione dei Distributori Francesi e le Associazioni Italiane dei Distributori, hanno redatto degli standard che permettessero di tutelare i retailer definendo rigidi criteri di qualifica e selezione dei propri fornitori. Catene Distributive e produttori hanno condiviso l’esigenza di voler raggiungere la massima trasparenza ed efficienza nell’intera filiera agro-alimentare, compresi i servizi di logistica che rappresentano un anello fondamentale, in particolare nella gestione della catena del freddo. Lo standard IFS Logistic è stato realizzato dai retailers tedeschi, francesi e italiani in collaborazione con il gruppo di lavoro IFS U.S.A.

Lo standard IFS è riconosciuto a livello internazionale in ambito GFSI (Global Food Safety Initiative).

LO STANDARD

Gli audit IFS Logistics sono svolti da auditor qualificati appartenenti ad enti di certificazione accreditati , indipendenti ed approvati. I requisiti dell’IFS Logistics sono divisi in 6 capitoli:

  • Responsabilità della Direzione
  • Sistema di gestione della qualità e sicurezza dei prodotti
  • Gestione delle risorse
  • Realizzazione del servizio
  • Misurazioni, analisi ,miglioramenti
  • Food defense e ispezioni esterne

Vantaggi

Servizio

Certiquality, forte della propria esperienza maturata nel settore agroalimentare, offre un servizio di certificazione a fronte dello Standard IFS Food in quanto strumento di garanzia della Sicurezza per il consumatore. Certiquality è accreditato per la certificazione IFS e svolge gli audit in tutti i settori merceologici che possono essere oggetto di verifica a fronte del IFS Food. Le verifiche sono condotte da personale altamente qualificato, capace di gestire in maniera integrata i più importanti protocolli di Sicurezza Alimentare.

Servizio

iter di certificazione

Le principali fasi dell'iter di certificazione comprendono:

  • eventuale verifica preliminare che permette di valutare lo stato dell’azienda in relazione a quanto richiesto dallo standard BRCGS al fine di individuare, attraverso una gap analysis, le aree di miglioramento e i punti di forza;
  • audit di certificazione;
  • chiusura delle Non Conformità
  • emissione del certificato,
  • caricamento del report di audit e del certificato database IFS

 

iter di certificazione

Approfondimenti

E' possibile consultare la documentazione integrativa allo standard collegandosi al sito www.ifs-certification.com.

Ritiro e Richiamo di Prodotto

Qualora si verifichi un incidente che comprometta la sicurezza alimentare di un prodotto, inclusi il richiamo/ritiro o una non conformità rispetto ad una normativa di sicurezza alimentare vigente, l'organizzazione deve informare entro 3 giorni lavorativi Certiquality, mediante l'invio del modulo "Ritiri e Richiami" all'indirizzo ritirierichiami@certiquality.it

Scarica il modulo da compilare

News

reloader