DISCIPLINARE TECNICO BENESSERE ANIMALE

Disciplinare TecnicoBenessere Animale

A chi è rivolto il servizio?

Aziende lattierocasearie

Contesto

La protezione degli animali in allevamento ed il loro benessere rappresentano uno degli obiettivi prioritari del legislatore europeo. In tale senso il Trattato di Lisbona ha riconosciuto gli animali come “esseri senzienti”.
L'obiettivo della convenzione è proteggere gli animali da allevamento da inutili sofferenze o lesioni, a causa delle condizioni di ricovero, alimentazione o cura.

Devono essere rispettate le 5 libertà:

1- da fame, sete e cattiva nutrizione
2 dai disagi ambientali
3- dalle malattie e dalle ferite
4- di poter manifestare i propri comportamenti naturali
5- da paura e stress

La nuova Politica Agricola Comunitaria: pone “il benessere animale” fra le 4 condizioni per l’accesso al regime di aiuti da parte dell’UE.

Vantaggi

Servizio

Lo Standard di riferimento utilizzato per definire il benessere animale in allevamento è quello del CReNBA, Centro di Referenza Nazionale sul benessere animale e ha validità su tutto il territorio nazionale.
L’azienda di trasformazione che utilizza latte proveniente da allevamenti in possesso di attestazione  in corso di validità rilasciata dal CReNBA, dopo aver superato un punteggio minimo, previsto dal disciplinare, può certificare che i propri prodotti siano stati ottenuti da latte conferito da stalle che attuano e rispettano i requisiti del benessere animale. 
Certiquality ha elaborato un Documento Tecnico di prodotto (DT86) che consente alle aziende alimentari di ottenere la certificazione di filiera di prodotti lattiero caseari ottenuti con latte proveniente da allevamenti in possesso di attestazione rilasciata dal CReNBA.
Servizio

Iter di certificazione

Le principali fasi dell'iter di certificazione comprendono:  

  • audit di certificazione;
  • emissione del certificato;
  • audit di sorveglianza annuali;
  • eventuali audit non annunciati. 
Iter di certificazione

Formazione

hai bisogno di aiuto?

Contattaci oppure consulta le domande frequenti:

Settore Food

Industry Management e Certificazione di Prodotto

News

reloader