Domande frequenti

In questa sezione potete consultare le risposte alle domande più frequenti che ci sono state rivolte.

CERCA TRA LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI

Che cos’è la certificazione?
La certificazione è l’attestazione emessa da un organismo terzo indipendente che garantisce che un’azienda, un prodotto o un servizio è conforme ad uno standard specifico. Certiquality è un Organismo al servizio delle imprese accreditato per la certificazione dei sistemi di gestione aziendale per la qualità, l'ambiente, la sicurezza e nella certificazione di prodotto. Certiquality opera inoltre nella verifica della sicurezza alimentare, dei sistemi informativi e nella formazione.
Cosa devo fare per ottenere la certificazione?
I tempi di conseguimento della certificazione possono variare in funzione dello standard di riferimento. Certiquality è in grado di offrire i propri servizi nei pieno rispetto delle aspettative del mercato.
Quanto tempo ci vuole per ottenere la certificazione?
I tempi di conseguimento della certificazione possono variare in funzione dello standard di riferimento. Certiquality è in grado di offrire i propri servizi nei pieno rispetto delle aspettative del mercato.
Potete prepararmi il sistema di gestione? Voi fate consulenza?
Le regole previste dall’ente di accreditamento Accredia non consentono agli Organismi di Certificazione di fornire in alcun modo un servizio di consulenza, ma solo attività di ispezione, certificazione e formazione. Certiquality fornisce servizi personalizzati per il cliente, ma che esulano dall’attività consulenziale.
Quanto costa la certificazione?
Il costo della certificazione varia in funzione di numerosi parametri che vengono esaminati per stimare la durata di un audit; si valutano quindi fattori come la complessità delle attività dell'azienda, il numero dei dipendenti, la criticità del settore in cui opera, la dimensione, il numero e l’ubicazione dei siti produttivi. Per ricevere un preventivo personalizzato è possibile contattare Certiquality o compilare il form presente all'indirizzo http://www.certiquality.it/contatti/contatti
Come faccio a richiedere un preventivo?
Per ricevere un preventivo personalizzato è possibile contattare telefonicamente Certiquality o compilare il form online
Quanto dura il contratto? quando scade?
Certiquality formalizza con i propri clienti contratti che, nella maggior parte dei casi, hanno validità triennale in quanto coprono la durata del ciclo di validità di certificati che per l’appunto è di tre anni.
Cosa succede dopo il triennio?
Prima della scadenza del certificato e quindi del contratto, Certiquality presenta ai clienti una proposta di rinnovo triennale della certificazione.
Cosa è una certificazione accreditata? come si verifica se un organismo di certificazione è in possesso dell'accreditamento?
Certiquality è un organismo di Certificazione accreditato da Accredia, l’unico organismo nazionale autorizzato dallo Stato a svolgere attività di accreditamento.
Una certificazione accreditata si distingue da quelle non accreditate in quanto Accredia attesta che Certiquality ha le competenze, l’indipendenza, le capacità e l’imparzialità necessarie per valutare in maniera adeguata la conformità dei prodotti, dei processi e dei sistemi. Un certificato accreditato tutela quindi le imprese, il consumatore e gli stakeholders.
Posso usare il logo Certiquality dopo aver conseguito la certificazione?
Le aziende che si certificano sono autorizzate a fare uso del logo Certiquality. Laddove l’azienda abbia conseguito la certificazione a fronte di una norma di sistema può impiegare il logo sulla documentazione, carta intestata, sito, ecc, ma sull’imballo primario del prodotto possono essere solo riportate specifiche diciture. In caso di conseguimento di una certificazione di prodotto le imprese sono autorizzate ad apporre il logo Certiquality anche sul prodotto finito.
Fate corsi di formazione?
Certiquality è in grado di offrire alle Organizzazioni ed ai liberi professionisti approfonditi corsi specialistici a fronte di numerose tematiche di grande attualità e rilevanza per il mondo industriale contemporaneo: Qualità, Ambiente, Sicurezza, Normativa e Legislazione.
L’attività formativa di Certiquality viene studiata appositamente per rispondere alle esigenze specifiche del cliente.
Qual'è l'IVA applicata ai corsi?
L’IVA applicata ai corsi di Formazione è pari al 22% dell’importo. Tutti i prezzi indicati sono da considerarsi senza IVA.
A seguito del corso di formazione e dopo aver superato l’esame per diventare Lead Auditor di una norma, è possibile fare alcuni affiancamenti con Certiquality?
Il corso permette di ottenere la qualifica come auditor di terza parte, ma non garantisce la possibilità di affiancamenti in Audit di Certiquality.
Perché scegliere un corso di formazione qualificato?
Perchè permette di accedere con maggior facilità alla professione di Auditor per un Organismo di Certificazione.
Quali sono le modalità di pagamento di un corso di formazione?
Il pagamento dovrà avvenire prima dell'inizio del corso, a seguito della conferma inviando copia del bonifico bancario intestato a
CERTIQUALITY S.r.l.
presso Banca Popolare di Sondrio - Ag. 20 - Via Canova 39 - 20145 MILANO
IBAN: IT98C0569601619000002737X30
al fax 02/80691.711
oppure alla mail: formazione@certiquality.it
Quali requisiti bisogna avere per seguire un corso per Auditor Interno?
Per la partecipazione ai corsi di formazione per Auditor Interno è necessaria la conoscenza della Norma; a tale scopo Certiquality organizza un Corso specifico che si svolge il giorno precedente.
Come funziona la fatturazione dei corsi di formazione?
La fatturazione viene effettuata solo a seguito del pagamento anticipato o a seguito del corso. In ogni caso è necessario attendere la mail di conferma che viene inviata 9 giorni prima dell'inizio del corso.
Per accedere ai corsi di Lead Auditor che cosa è necessario aver svolto in precedenza?
  • aver svolto un corso 40 ore per un altro schema (purchè qualificato da un Organismo di Certificazione del personale)
  • aver frequentato e superato l'esame del modulo relativo alle metodologie sulle modalità di conduzione degli audit di parte terza per la valutazione dei Sistemi di Gestione secondo la ISO 19011.

Non hai trovato le informazioni di cui hai bisogno?

Scrivici e ti ricontatteremo
reloader