Formazione in aula
EC98

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E STRATEGIA: Verso un modello efficace di impresa sostenibile

Il corso si pone l'obiettivo di illustrare e approfondire i temi relativi alla sostenibilità aziendale d'impresa, fornendo alle imprese ed ai loro responsabili, utili e concreti spunti per il cambiamento strategico ed operativo che nel prossimo futuro dovranno mettere in campo per allinearsi alla rivoluzione ambientale globale che è iniziata.

Descrizione del corso

In questa giornata Certiquality, in partnership con il MIP e con CRG-The Change Company, si pone l'obiettivo di far conoscere ed iniziare un percorso applicativo su quello che sarà il tema strategico dei prossimi 20 anni, fornendo alle imprese un quadro organico della situazione, illustrando un modello efficace di impresa sostenibile ed evidenziando il rilevante ruolo che hanno ed avranno in quest'ambito i temi della Certificazione Ambientale.
L'Ing. Ferrario di CRG-The Change Company inquadrerà il tema della sostenibilità nel suo trend storico ed attuale, illustrerà una sintesi del nuovo modello di impresa sostenibile e, tramite dei lavori di gruppo con i partecipanti, ne effettuerà un'applicazione pratica.
I Prof.ri Chiesa e Taisch del Politecnico di Milano forniranno un quadro dello stato dell'arte relativamente al tema della sostenibilità ambientale da un punto di vista generale e dello specifico aspetto energetico.
Il Dr. Anselmi di Eurisko descriverà il fenomeno della sostenibilità d'impresa così come percepito dai consumatori e le implicazioni di questo nuovo atteggiamento in termini di impatto sul mercato.
L'Ing. Gistri di Certiquality, illustrerà lo stato dell'arte della certificazione in materia di sostenibilità e le opportunità che si prospettano per via dell.evoluzione normativa in ambito nazionale, comunitario e internazionale.
Il Dr. M. Cerutti di Lavazza S.p.A. mostrerà come l'azienda, a livello nazionale ed internazionale, ha fatto propria l'idea di Sostenibilità, i progetti che ha avviato ed i risultati che ha raccolto.

A chi è rivolto

Il Corso si rivolge a: Direttori Organizzazione ed HR - Responsabili della Comunicazione Istituzionale - CSR Manager - Sustainability Manager - Consulenti Direzionali

Dettaglio sessioni

Per informazioni su questo Corso
contattare l’Area Formazione alla mail formazione@certiquality.it o ai numeri 02.80691780 - 02.80691739 - 02.86968605

Costo

Euro 800,00 + 22% IVA

Programma

9,00
Presentazione del corso

9,15
Introduzione al tema della Sostenibilità Ambientale - passato, presente e futuro

11,15
La Sostenibilità Ambientale: stato dell'arte

12,00
Il modello di impresa sostenibile: presentazione

12,30
Applicare il modello: Self Assessment, Lavoro in piccolo Gruppo

13,15
Pausa Pranzo

14,15
Applicare il modello: Confronto in plenaria

15,15
I consumatori e la sostenibilità ambientale: conoscenze, comportamenti, aspettative verso le imprese

16,00
Coffee Break

16,15
Sostenibilità Ambientale: schemi di certificazione attuali e in divenire

17,00
L'impresa sostenibile: un caso di studio aziendale

18,00
Chiusura dei lavori

Requisiti di partecipazione

Non sono richiesti particolari requisiti anche se è preferibile la conoscenza del settore.

Attestato

Ai partecipanti verrà rilasciato un Attestato di Frequenza.

Modalità di partecipazione

L'iscrizione viene effettuata compilando il form on-line.
Il partecipante riceverà una mail di conferma al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni e in ogni caso  5 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso.
La mail sarà inviata all'indirizzo che il partecipante riporta nella scheda di iscrizione.
Coloro che 3 giorni prima dell'inizio del corso non avranno ancora ricevuto alcuna conferma, sono pregati di mettersi in contatto con la Segreteria dell'Area Formazione (mail: formazione@certiquality.it oppure telefonando: 02/80691.780/739 - 02/86968.605) per verificare la propria posizione.
La sostituzione del partecipante è consentita; il nuovo nominativo dovrà essere comunicato a: formazione@certiquality.it
Certiquality si riserva il diritto di modificare senza preavviso le informazioni contenute in questa scheda.

DISDETTA DELL'ISCRIZIONE
L'eventuale rinuncia al corso deve pervenire per iscritto almeno 4 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso. Le rinunce ricevute dopo tale termine comportano l'obbligo dell'Iscritto di pagare il corrispettivo pattuito nella misura del 50%. Nel caso di mancata partecipazione, l'Iscritto dovrà corrispondere integralmente il corrispettivo pattuito. In entrambi i casi, a pagamento avvenuto, è facoltà di Certiquality attribuire all'Iscritto un "bonus" economico valido per la partecipazione alla sessione successiva del corso o ad altro corso in calendario per il quale l'Iscritto abbia i requisiti di accesso.


Modalità di pagamento

Il pagamento dovrà avvenire prima dell'inizio del corso, solo a seguito della conferma inviata dalla segreteria 5 giorni prima della data di inizio.

Inviare copia del bonifico bancario alla mail formazione@certiquality.it

Il bonifico deve essere intestato a:

CERTIQUALITY S.r.l.
presso Intesa San Paolo Spa Filiale 01899
Viale Monza 136 - 20127 Milano

IBAN  IT63S0306909530100000002654

Altre modalità di fruizione

Organizza questo corso presso la tua azienda

Scopri il corso in azienda
reloader