14.30 Registrazione partecipanti
14.45 Saluti Prof.Giuseppe Saccomandi Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell.Ateneo di Perugia Ing. Alessio Lutazi Consigliere Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, Certiquality
Prof.Giuseppe Saccomandi Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell.Ateneo di Perugia Ing. Alessio Lutazi Consigliere Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, Certiquality
15.00 Quadro della politica europea e la strategia nazionale sulla sicurezza cibernetica e protezione dei datiIng. Armando Romaniello - Certiquality
15.25 Sicurezza cibernetica e GDPR di fronte a Industria 4.0Dr. Matteo Brutti - Servizi Innovativi e Tecnologici - Confindustria Umbria
Dr. Matteo Brutti - Servizi Innovativi e Tecnologici - Confindustria Umbria
15.45 Reati informatici e aggiornamento sui dati dei crimini ciberneticiMagistrato Paolo Micheli . Magistrato di Cassazione
Magistrato Paolo Micheli . Magistrato di Cassazione
16.15 Interrelazioni tra standardizzazione e legislazione sulla protezione dei dati - GDPRIng. Fabio Maccarelli . AICQ ci
Ing. Fabio Maccarelli . AICQ ci
16.35 I sistemi di gestione certificati secondo la ISO 27001 e la BS 10012 per la gestione della privacy e della sicurezza delle informazioni e la certificazione della figura professionale del Data Protection Officer (DPO) ai sensi della norma UNI 11697Dott. Nicola Gatta . Certiquality
Dott. Nicola Gatta . Certiquality
16.55 Le altre certificazioni disponibili: business continuity, conservazione digitale a norma, eIDAS Reg. UE 910/2014, Sistema Pubblico di Identità Digitale - SPIDDott. Nicola Gatta - Certiquality
Dott. Nicola Gatta - Certiquality
17.15 Gestione dei rischi cibernetici: come prevenire ed affrontare i rischi relativi alla protezione dei dati e agli attacchi cibernetici Prof. Luca Grilli . Università di Perugia
Prof. Luca Grilli . Università di Perugia
17.45 Esperienze e testimonianze di impiego degli standard, della certificazione della sicurezza cibernetica e della protezione dei datiArpa Umbria . Tiberina Solutions
Arpa Umbria . Tiberina Solutions
18.00 Question time e conclusioni