Formazione in azienda
RM10 / Gestione del rischio e supply chain

Risk Management e Business Continuity nella Supply Chain

Organizza questo corso presso la tua azienda Richiedi un preventivo

Descrizione del corso

La gestione dei rischi che gravano sulla catena di fornitura (Supply Chain Risk Management) è una tematica di sviluppo recente, che nasce dalla .sovrapposizione tra le due discipline di Supply Chain Management e Risk Management. L'azienda deve analizzare la propria catena di approvvigionamenti in modo strutturato per poter identificare i rischi in termini di entità, costo e durata, valutare le attività di mitigazione ed attuare quelle che riterrà opportune secondo le proprie risorse e il proprio profilo di rischio. Però, anche quando molte incognite sono trasformate in rischi conosciuti, ci saranno sempre eventi che non possono essere anticipati per cui è opportuno che l.organizzazione, con l.utilizzo di strumenti di Business Continuity, abbia la capacità di continuare ad esercitare le proprie attività a fronte di eventi avversi che possono colpirla. Questo processo si realizza attraverso l'analisi dell'impatto sul business (Business Impact Analysis) di un potenziale evento critico e la predisposizione di un piano di continuità operativa (Business Continuity Plan). Il risultato più significativo e permanente dell'adozione di questi processi sarà un aumento apprezzabile della resilienza generale dell.Organizzazione. Una Supply Chain resiliente è un fattore essenziale per il successo dell'organizzazione: la capacità di ripristino diventa così una competenza e la velocità di ripristino si trasforma in un vantaggio competitivo. Il corso si propone di fornire ai partecipanti: . la comprensione dei vantaggi ottenibili attuando una sistema di gestione dei rischi nella supply chain; . le conoscenze di base per poter identificare i principali rischi associati alle attività d.acquisto e . le tecniche da mettere in atto per prevenirli, per ridurli e per garantire la continuità operativa in caso tali eventi si verifichino.

A chi è rivolto

tutte le figure che sono coinvolte nel processo di acquisto e di gestione delle forniture: Titolari, Manager, Responsabili dei Sistemi di Gestione, Responsabili delle funzioni acquisti, progettazione e sviluppo, produzione, controllo qualità, security

Requisiti di partecipazione

Non sono richiesti requisiti particolari

Attestato

Ad ogni Partecipante verrà rilasciato un Attestato di frequenza al Corso.

Contattaci per un preventivo

Possiamo formulare un preventivo sulla base delle esigenze della Vostra Azienda

reloader