Formazione in aula
DP16 / GDPR , Sicurezza delle informazioni, servizi IT

Fondamenti di Cyber Security, Business Continuity e Reati Informatici

Descrizione del corso

La progressiva evoluzione e diffusione della tecnologia, nonché l'attuale sviluppo informatico, hanno raggiunto tutti i settori strategici della società, comportando parallelamente una forte vulnerabilità della stessa e l'esigenza di una sua tutela a più ampio raggio, che tenga conto dei nuovi interessi da proteggere.
Il corso fornisce un approfondimento in merito ai seguenti temi:
- la crescente importanza della strategia di cyber security nell'ordinamento italiano;
- la prevenzione di un disastro informatico tramite l'adozione di un piano di business continuity;
- l'evoluzione normativa in tema di reati informatici, con un approfondimento in tema di cyberbullismo;
- il Deep Web.

In questo contesto, il corso presenta una panoramica strutturata in tema di sicurezza informatica, nonché l'indicazione degli strumenti da adottare per la tutela della riservatezza dei dati personali.

A chi è rivolto

Il corso sarà rivolto in particolar modo a:
- Data Protection Officers - Titolari del Trattamento/Responsabili del Trattamento
- Responsabili IT - Consulenti e privacy specialists
In generale può essere rivolto a tutti coloro che dovranno occuparsi alle materie attinenti alla protezione dei dati personali in azienda (privata o pubblica).

Dettaglio sessioni

Per informazioni su questo Corso
contattare l’Area Formazione alla mail formazione@certiquality.it o ai numeri 02.80691780 - 02.80691739 - 02.86968605

Costo

Euro 350,00 + 22% IVA

Programma

9.00
Presentazione del corso

11.15
Introduzione e Fondamenti- CONCETTI BASE DI BUSINESS CONTINUITY
- IL MALWARE CRYPTOLOCKER
- SOGGETTI CHE DEVONO DOTARSI DI UN PIANO DI BUSINESS CONTINUITY

13.00
pausa pranzo

14.00
Analisi della disciplina legislativa in tema di reati informatici:-L'EVOLUZIONE NORMATIVA IN TEMA DI REATI INFORMATICI: LA DISCIPLINA PREVISTA DAL CODICE PENALE ITALIANO
- IL FENOMENO DEL CYBERBULLISMO

16.00
coffee break

16.15
Brevi cenni al mondo Deep Web- L'IMPORTANZA DELLA PRIVACY NEL MONDO DEL DEEP WEB
- IL CASO SILK ROAD

18.00
chiusura del corso

Requisiti di partecipazione

Non sono richiesti particolari requisiti ma è vivamente consigliabile la conoscenza di base della normativa vigente.

Attestato

Ad ogni Partecipante verrà rilasciato un Attestato di frequenza al Corso

Modalità di partecipazione

 L'iscrizione viene effettuata compilando il form on-line.

Il partecipante riceverà una mail di conferma al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni e in ogni caso  5 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso.
La mail sarà inviata all'indirizzo che il partecipante riporta nella scheda di iscrizione.
Coloro che 3 giorni prima dell'inizio del corso non avranno ancora ricevuto alcuna conferma, sono pregati di mettersi in contatto con la Segreteria dell'Area Formazione (mail: formazione@certiquality.it oppure telefonando: 02/80691.780/739 - 02/86968.605) per verificare la propria posizione.
La sostituzione del partecipante è consentita; il nuovo nominativo dovrà essere comunicato a: formazione@certiquality.it
Certiquality si riserva il diritto di modificare senza preavviso le informazioni contenute in questa scheda.

DISDETTA DELL'ISCRIZIONE
L'eventuale rinuncia al corso deve pervenire per iscritto almeno 4 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso. Le rinunce ricevute dopo tale termine comportano l'obbligo dell'Iscritto di pagare il corrispettivo pattuito nella misura del 50%. Nel caso di mancata partecipazione, l'Iscritto dovrà corrispondere integralmente il corrispettivo pattuito. In entrambi i casi, a pagamento avvenuto, è facoltà di Certiquality attribuire all'Iscritto un "bonus" economico valido per la partecipazione alla sessione successiva del corso o ad altro corso in calendario per il quale l'Iscritto abbia i requisiti di accesso.

Modalità di pagamento

 Il pagamento dovrà avvenire prima dell'inizio del corso, solo a seguito della conferma inviata dalla segreteria 5 giorni prima della data di inizio.

Inviare copia del bonifico bancario alla mail formazione@certiquality.it

Il bonifico deve essere intestato a:

CERTIQUALITY S.r.l.
presso Intesa San Paolo Spa Filiale 01899
Viale Monza 136 - 20127 Milano

IBAN  IT63S0306909530100000002654

Altre modalità di fruizione

Organizza questo corso presso la tua azienda

Scopri il corso in azienda
reloader