Descrizione del corso
L'utilizzo di internet e l'introduzione di nuovi strumenti tecnologici hanno creato la necessità di trovare un equilibrio tra la rivoluzione digitale in atto e la tutela della proprietà intellettuale e delle opere protette dal diritto d'autore e dai diritti connessi al suo esercizio.
Le tecnologie digitali e i nuovi canali di comunicazione multimediali hanno determinato la nascita di nuovi modelli di fruizione delle informazioni con un inevitabile impatto sulla proprietà intellettuale.
Il corso propone una analisi approfondita dei seguenti argomenti:
- il diritto d'autore e i diritti connessi al suo esercizio, con particolare riferimento all'evoluzione normativa a livello nazionale e comunitario;
- la tutela del marchio digitale: la tecnica del Digital Watermarking;
- l'evoluzione degli strumenti a tutela della proprietà intellettuale;
- l'utilizzo dei social network e la protezione della privacy dell'utente.
In questo contesto, il corso, nell'ambito del percorso formativo dedicato alle figure specialistiche della Protezione dei Dati, tra cui quella dei DPO fornisce un quadro completo in merito all'evoluzione della legge sul diritto d.autore n. 633/1941, nonché gli elementi conoscitivi per tutelare le opere dell'ingegno e il marchio in ambito digital e social.
A FRONTE DELLA PARTECIPAZIONE AD ALMENO 3 CORSI, SARÀ POSSIBILE APPLICARE UNA SCONTISTICA DEDICATA.
Per informazioni chiamare il numero 02.80691.739 o scrivere a formazione@certiquality.it