E-learning
M-EL0328 / Salute e sicurezza

Preposti - Sicurezza sul lavoro - Principi generali

Descrizione del corso

Formazione particolare aggiuntiva sulla sicurezza sul lavoro per Preposti di tutte le macrocategorie di rischio. Parte generale di 5 ore (delle complessive 8 da svolgere), in conformità agli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e all'articolo 37 del D.Lgs. 81/2008.

Il corso vuole fornire ai Preposti le conoscenze e le competenze per svolgere i compiti in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

I Preposti, così come definiti dal D.Lgs. 81/2008, sono figure professionali fondamentali nella gestione della sicurezza e salute sul lavoro: sovrintendono all'attività lavorativa e garantiscono l'attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori. È importante evidenziare come l'articolo 299 del D.Lgs. 81/2008 considera preposto ogni lavoratore che in concreto sovraintende e controlla l'operato di altri lavoratori, anche senza una nomina specifica, individuandolo quindi come preposto di fatto.

Per svolgere queste funzioni, l'articolo 37 del D.lgs. 81/2008 prevede che tutti i Preposti ricevano a cura del datore di lavoro un'adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro, formazione che prevedere anche quella già prevista per i lavoratori (formazione generale della durata di 4 ore e formazione specifica della durata di 4, 8 o 12 ore).

La durata, i contenuti minimi e le modalità di questa formazione particolare aggiuntiva per i Preposti sono stati definiti con l'Accordo del 21 dicembre 2011 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome e integrano quelli previsti dall'articolo 37, comma 7, del D.Lgs. n. 81/2008.

La formazione particolare aggiuntiva per il preposto prevede un modulo articolato in 8 punti della durata complessiva di minimo 8 ore ed è comune a tutte le macrocategorie di rischio aziendale. L'Accordo Stato-Regioni del 2011 prevede che i punti da 1 a 5 siano erogabili anche in modalità e-learning. I successivi punti da 6 a 8 del modulo sono da svolgere con una formazione in presenza.

Per ulteriori informazioni

reloader