Formazione in aula
BSMZ27 / Sicurezza delle informazioni, servizi IT

Lo Standard ISO/IEC 27701: Il Sistema di Gestione delle Informazioni sulla Privacy

Durata: 7 Ore

Descrizione del corso

Il corso illustra lo Standard ISO/IEC 27701, fornendo elementi utili all’implementazione di un sistema di gestione delle informazioni sulla privacy ed esempi pratici di applicabilità. Nella prima parte viene contestualizzato lo standard ISO/IEC 27701, che si basa sui requisiti della norma ISO/IEC 27001, lo standard per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS), e sul Codice di buone pratiche per i controlli della sicurezza delle informazioni nella ISO/IEC 27002.  Vengono poi analizzati i requisiti della ISO/IEC 27701 e viene fornito il quadro del sistema di gestione per proteggere le informazioni personali identificabili. Nel pomeriggio vengono presentati esempi e casi pratici di applicazione dello standard ISO/IEC 27701 a cura di Mazars.

È consigliabile una conoscenza di base dei requisiti della Norma ISO/IEC 27001, alla quale verranno fatti alcuni richiami.

Obiettivi

Viene illustrato lo standard ISO / IEC 27701, che fornisce indicazioni per implementare, attuare, mantenere e migliorare costantemente il sistema di gestione delle informazioni sulla privacy nel rispetto dei requisiti previsti dal GDPR su privacy e sicurezza delle informazioni.

Vengono forniti esempi pratici e strumenti metodologici (Excel, Procedure, ecc.) da parte di Mazars.

Promozioni
Per iscrizioni multiple è previsto uno sconto del 15% a partire dal secondo iscritto.

A chi è rivolto

Il Corso si rivolge a tutte le organizzazioni responsabili del trattamento delle informazioni personali identificabili (PII) nell'ambito di un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni e in particolare: Titolari di PMI, Manager, Responsabili dei Sistemi di Gestione, consulenti, auditor e, più in generale, tutti coloro che si occupano della gestione e protezione delle informazioni.

Dettaglio sessioni

Per informazioni su questo Corso
contattare l’Area Formazione alla mail formazione@certiquality.it o ai numeri 02.80691780 - 02.80691739 - 02.86968605

Costo

Euro 300,00 + 22% IVA

Programma

9.00
Presentazione del Corso

9.15
Analisi del contesto della ISO/IEC 27701- La relazione con le norme della serie ISO 27000

 

10.30
Coffee Break

10.45
Analisi dei requisiti della ISO/IEC 27701

- I controlli previsti dalla Norma

12.30
Pausa Pranzo

13.30
Strumenti a supporto di un Sistema di gestione per la protezione delle informazioni personali identificabili

14.30
Casi di studio della ISO/IEC 27701

15.30
Coffee Break

15.45
Casi di studio della ISO/IEC 27701

16.30
Discussione e domande eventuali

17.00
Chiusura del corso

Requisiti di partecipazione

E’ raccomandata una conoscenza di base dei requisiti della Norma ISO/IEC 27001, che verranno solo richiamati nella parte iniziale del corso.

Attestato

Ad ogni Partecipante al corso verrà rilasciato un Attestato di frequenza

Modalità di partecipazione

L'iscrizione viene effettuata compilando il form on-line.
Il partecipante riceverà una mail di conferma al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni e in ogni caso  5 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso.
La mail sarà inviata all'indirizzo che il partecipante riporta nella scheda di iscrizione.
Coloro che 3 giorni prima dell'inizio del corso non avranno ancora ricevuto alcuna conferma, sono pregati di mettersi in contatto con la Segreteria dell'Area Formazione (mail: formazione@certiquality.it oppure telefonando: 02/80691.780/739 - 02/86968.605) per verificare la propria posizione.
La sostituzione del partecipante è consentita; il nuovo nominativo dovrà essere comunicato a: formazione@certiquality.it
Certiquality si riserva il diritto di modificare senza preavviso le informazioni contenute in questa scheda.

DISDETTA DELL'ISCRIZIONE
L'eventuale rinuncia al corso deve pervenire per iscritto almeno 4 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso. Le rinunce ricevute dopo tale termine comportano l'obbligo dell'Iscritto di pagare il corrispettivo pattuito nella misura del 50%. Nel caso di mancata partecipazione, l'Iscritto dovrà corrispondere integralmente il corrispettivo pattuito. In entrambi i casi, a pagamento avvenuto, è facoltà di Certiquality attribuire all'Iscritto un "bonus" economico valido per la partecipazione alla sessione successiva del corso o ad altro corso in calendario per il quale l'Iscritto abbia i requisiti di accesso.

Modalità di pagamento

Il pagamento dovrà avvenire prima dell'inizio del corso, solo a seguito della conferma inviata dalla segreteria 5 giorni prima della data di inizio.

Inviare copia del bonifico bancario alla mail formazione@certiquality.it

Il bonifico deve essere intestato a:

CERTIQUALITY S.r.l.
presso Intesa San Paolo Spa Filiale 01899
Viale Monza 136 - 20127 Milano

IBAN  IT63S0306909530100000002654

reloader