Formazione in aula
VE03 / Sostenibilità ambientale ed energia

AUDITOR/LEAD AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE ENERGIA - II MODULO

Descrizione del corso

Questo Corso - qualificato dall'Organismo di Certificazione del Personale AICQ-SICEV - ha per obiettivo la formazione e qualificazione di Auditor di Sistemi di Gestione dell'Energia.
Il Corso fornisce informazioni e metodologie sulle modalità di conduzione degli audit di parte terza per la valutazione dei Sistemi di Gestione dell'Energia secondo la Linea Guida ISO 19011.

Per poter partecipare al corso è necessario aver frequentato e superato l'esame di un corso di Lead Auditor qualificato o frequentare e superare l'esame finale del corso TECNICHE DI AUDIT: ISO 19011 - 1° MODULO.

Le iscrizioni dovranno pervenire non oltre 10 giorni prima della data di inizio del corso.


A chi è rivolto

Il Corso è indirizzato a chi intende operare nelle Organizzazioni che implementano Sistemi di Gestione dell'Energia, utilizzando le tecniche di audit per verificare l'efficacia del proprio sistema o dei fornitori; è inoltre essenziale per chi intende svolgere attività di valutazione per conto di un Organismo di Certificazione.

Dettaglio sessioni

Per informazioni su questo Corso
contattare l’Area Formazione alla mail formazione@certiquality.it o ai numeri 02.80691780 - 02.80691739 - 02.86968605

Costo

Euro 950,00 + 22% IVA

09.00
Presentazione del corso

09.15
Questionario iniziale

09.45
La Norma ISO 50001:2018

10.15
Coffee Break

10.30
La Norma ISO 50001:2018 e l'Analisi Energetica Iniziale

12.00
Il processo di Audit (riferimento a ISO 19011 e a ISO/IEC 17021)

12.30
Pranzo

13.30
Esercitazione 1: Caso di Studio - simulazione di un audit (I parte)

15.30
coffee-break

15.45
Esercitazione 1: Caso di Studio - simulazione di un audit (II parte)

17.00
Esercitazione 1: stesura del rapporto di audit

18.30
Chiusura della giornata

09.00
Normativa cogente relativa ai sistemi di gestione dell'energia civile e industriale

10.15
Coffee Break

10.30
Le norme UNI CEI 11339 e UNI CEI 11352

11.00
Analisi/diagnosi energetiche

12.30
Pranzo

13.30
Esercitazione 1 - role playing (III parte)

15.15
coffee-break

15.30
Esercitazione 2 - Analisi Energetica Iniziale

17.30
Analisi e commento dei risultati

18.30
Chiusura della giornata

09.00
Prima Prova scritta d'esame

10.00
coffee-break

10.15
Esercitazione 3: lettura di una bolletta elettrica

11.30
Esercitazione 4: utilizzo efficiente dell'energia ed aspetti economici correlati. Sostituzione di un motore elettrico.

12.30
Pranzo

13.30
Seconda Prova d'esame: Caso di Studio

14.30
Prova orale d'esame

18.30
Chiusura del corso

Requisiti di partecipazione

La partecipazione è aperta a chi è in possesso dei seguenti prerequisiti:

- diploma di istruzione secondaria superiore o titolo superiore;
- superamento dell'esame di un Corso 40 ore per Auditor di terza parte di altro schema.
  Il corso deve essere qualificato da Organismo di certificazione del Personale.
  In  alternativa, frequenza e superamento dell'esame di un corso sulla metodologia di
  audit  (secondo la ISO 19011), anch'esso qualificato.
- superamento dell'esame di un Corso riconosciuto, per Valutatori di altro Schema;
- una buona conoscenza della Norma ISO 50001 e della Linea Guida ISO 19011.

Si richiede pertanto di trasmettere un curriculum vitae con la copia dell'attestato che da evidenza del possesso dei requisiti richiesti a formazione@certiquality.it

Attestato

L'esame, articolato su 3 prove, due scritte e una orale, è svolto l'ultimo giorno del Corso e verte unicamente su argomenti trattati nel Corso stesso; per accedere alla seconda prova scritta è necessario il superamento della prima prova d'esame.
La frequenza al corso è obbligatoria per poter accedere all'esame.
Ai Candidati che supereranno l'esame finale verrà rilasciato un Attestato di superamento esame.

Modalità di partecipazione

L'iscrizione viene effettuata compilando il form on-line.
Il partecipante riceverà una mail di conferma al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni e in ogni caso 6 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso.
La mail sarà inviata all'indirizzo che il partecipante riporta nella scheda di iscrizione.
Coloro che 4 giorni prima dell'inizio del corso non avranno ancora ricevuto alcuna conferma, sono pregati di mettersi in contatto con la segreteria area formazione (mail: formazione@certiquality.it oppure telefonando: 02/80691.780/739 - 02/86968.605) per verificare la propria posizione.
La sostituzione del partecipante è consentita; il nuovo nominativo dovrà essere comunicato a: formazione@certiquality.it
Certiquality si riserva il diritto di modificare senza preavviso le informazioni contenute in questa scheda.

DISDETTA DELL'ISCRIZIONE
L'eventuale rinuncia al corso deve pervenire per iscritto almeno 7 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso. Le rinunce ricevute dopo tale termine daranno luogo alla fatturazione del 50% della quota di iscrizione.

Modalità di pagamento

Il pagamento dovrà avvenire prima dell'inizio del corso, solo a seguito della conferma inviata dalla segreteria.

Inviare copia del bonifico bancario alla mail: formazione@certiquality.it oppure al fax 02/80691.711

Il bonifico deve essere intestato a:

CERTIQUALITY S.r.l.
presso Banca Popolare di Sondrio - Ag. 20 - Via Canova 39 - 20145 MILANO 
IBAN: IT98C0569601619000002737X30

Altre modalità di fruizione

Organizza questo corso presso la tua azienda

Scopri il corso in azienda

Vuoi frequentare il corso in modalità e-learning

Scopri i corsi e-learning
reloader