Formazione in azienda
HA41

La sicurezza alimentare Il Codex Alimentarius e il metodo HACCP

Organizza questo corso presso la tua azienda Richiedi un preventivo

Descrizione del corso

I Regolamenti comunitari in vigore, relativi della sicurezza delle produzioni agroalimentari, hanno chiaramente e definitivamente sancito, per tutte le tipologie di alimenti, l'obbligo di definire, applicare e verificare degli efficaci sistemi di autocontrollo igienico sanitari. La stessa normativa, in un ambito di armonizzazione comunitaria e di standardizzazione di principi e di metodi, ha stabilito che tali sistemi di autocontrollo devono essere definiti mediante l'applicazione, in toto o in forma semplificata, a seconda delle tipologie di aziende e produzioni, del metodo HACCP, così come descritto dal Codex Alimentarius. Il corso si prefigge lo scopo di trattare nel dettaglio il documento CAC-RCP1-1969 Rev. 4 - 2003 - General principles of food hygiene, così da approfondire tutti gli aspetti, inerenti ai prerequisiti e al metodo HACCP, per permettere, quindi, ai partecipanti, la sua corretta interpretazione e fornire loro tutti gli strumenti metodologici ed operativi necessari, per l'aumento delle loro competenze e della loro consapevolezza, che potranno poi tradursi nello studio e definizione di sistemi di autocontrollo adeguati a tute le tipologie di aziende e produzioni, dato che le stesse presentano, o possono presentare, differenze interpretative e applicative sostanziali, a seconda delle dimensioni aziendali, delle dimensioni produttive, della criticità dei prodotti e della sensibilità dei consumatori.

A chi è rivolto

Consulenti per gli aspetti legali che operano in aziende agroalimentari e in aziende dell'indotto agroalimentare. Responsabili del sistema di autocontrollo igienico sanitario di aziende agroalimentari e di aziende dell'indotto agroalimentare. Responsabili dell'assicurazione qualità aziendale di aziende agroalimentari e di aziende dell'indotto agroalimentare. Direzioni di Stabilimento e responsabili dei processi produttivi delle aziende agroalimentari e delle industrie dell'indotto agroalimentare. Auditor di sistemi di autocontrollo igienico sanitario e di sistemi di gestione di industrie agroalimentari. Controllori ufficiali che eseguono attività di controllo nel settore agroalimentare.

Programma

8.45
Registrazione partecipanti

9.00
Presentazione del Corso.

9.15
Scopo, uso e definizioni del documento del Codex Alimentarius "CAC-RCP1-1969 (Rev. 4 - 2003) General principles of food hygiene". 

9.45
La gestione della sicurezza alimentare nella produzione primaria.

10.15
Corretta definizione e gestione degli ambienti esterni, delle strutture, degli ambienti interni, delle linee di produzione, dei flussi operativi e produttivi delle industrie alimentari e dei trasporti e relative attività di manutenzione e pulizia. 

10.45
Coffe-break

11.00
Gestione dell'igiene del personale.

11.45
Controllo operativo, formazione del personale aziendale e informazione del consumatore.

12.30
Pausa pranzo

13.30
Il metodo HACCP e le linee guida per la sua applicazione: definizioni, principi, linee guida e metodologia applicativa, formazione sul metodo e sulla sua applicazione. (I Parte)

15.30
Coffe-break

15.45
Il metodo HACCP e le linee guida per la sua applicazione: definizioni, principi, linee guida e metodologia applicativa, formazione sul metodo e sulla sua applicazione. (II Parte)

17.15
Verifica di apprendimento.

17.30
Correzione della verifica di apprendimento.

18.00
Chiusura del Corso

Requisiti di partecipazione

Non sono richieste particolari conoscenze.

Attestato

Alla fine del Corso verrà rilasciato ai Partecipanti un Attestato di frequenza.

Contattaci per un preventivo

Possiamo formulare un preventivo sulla base delle esigenze della Vostra Azienda

reloader