Convegni e Workshop
0104

La norma ISO 37001: un approccio concreto per la gestione del rischio di corruzione

Descrizione evento

Il rilascio della norma tecnica UNI ISO 37001 consente alle amministrazioni e alle società pubbliche di certificarsi per i profili .anticorruzione., di cui alla l. 190/2012, realizzando un autentico sistema di tutele e di salvaguardie all.interno dell.Ente che va al di là del mero adempimento burocratico, spesso di scarsa utilità e limitato a mere petizioni di principio. Nel corso del convegno saranno illustrati i requisiti per conseguire la certificazione 37001 e, soprattutto, le opportunità che ne possono derivare.

A chi è rivolto

- Dirigenti, Responsabili e Funzionari Amministrativi Uffici Finanziari Enti Locali e Società partecipate - Segretari comunali/provinciali - Assessori al Bilancio - Amministratori degli Enti Locali e Società partecipate - Rup - Responsabili compliance aziendale

Programma

09.00
La normativa anticorruzione (Legge n. 190/2012): le recenti novità

Il PNA 2017 e le novità operative illustrate da ANAC

L.anticorruzione fra mero adempimento burocratico e opportunità: i profili di maggior criticità riscontrati nella prassi

L.integrazione fra Modello 231 e Piano anticorruzione per le società pubbliche: le indicazioni della delibera 1134/2017 di ANAC e i profili pratici

In particolare: la predisposizione di un risk assessment ai fini anticorruzione

Le linee guida 37001: i profili ulteriori rispetto al mero adempimento della normativa

Percorso di avvicinamento alla certificazione 37001: cosa fare per certificarsi

I profili di maggior rilevanza: le procedure interne, i soggetti rilevanti, i - soci in affari

Esposizione degli aspetti fondamentali della 37001 e tecniche di analisi del rischio adeguate

Case history: esame delle esperienze di certificazione già svolte e best practices rilevante.

Fonservizi e la formazione finanziata per Enti e Società pubbliche locali

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita, previa registrazione obbligatoria (capienza massima della sala 30 posti)

Interverrà

reloader