Descrizione evento
Il 2018 vedrà alcune delle scadenze più importanti per le aziende: il 25 maggio 2018 infatti entrerà in vigore il GDPR, General Data Protection Regulation UE 2016/679 (cosiddetto nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy), mentre il 14 settembre scadrà il transitorio per le aziende certificate 9001, le quali dovranno quindi adeguarsi all'edizione 2015.
La norma ISO 9001:2015 richiede alle aziende di effettuare insieme all'analisi del contesto nel quale operano anche un'analisi dei rischi per la qualità del proprio prodotto o servizio.
In quest'ottica anche la gestione dei dati personali va affrontata in termini di rischi, particolarmente alla luce delle importanti indicazioni introdotte dal nuovo regolamento europeo GDPR. Se hanno già predisposto un sistema di gestione della qualità, le aziende sono facilitate nell'adeguamento del proprio sistema di gestione delle informazioni personali.
Inoltre l'approccio metodologico della norma ISO 9001:2015 viene declinato ulteriormente attraverso specifici standard per la sicurezza delle informazioni e dei dati mediante le norme ISO 27001 e BS 10012.
Il seminario ha quindi l'obiettivo di fornire alle aziende una panoramica dettagliata degli strumenti per l.adeguamento al GDPR e ai professionisti una rassegna delle recentissime certificazioni delle competenze disponibili sul mercato.