Convegni e Workshop
0071

La ISO 37001 - Uno strumento per prevenire la corruzione nel settore pubblico e privato

Descrizione evento

Certiquality e Galgano Formazione propongono un incontro di approfondimento per illustrare i contenuti del nuovo standard UNI ISO 37001 in materia di prevenzione della corruzione.Tale norma costituisce un importantissimo strumento per affrontare in modo organico e sistemico la corruzione: un fenomeno molto diffuso che presenta una serie di implicazioni negative a livello sociale, morale, economico e politico, ostacolando lo sviluppo e falsando la concorrenza. Lo standard UNI ISO 37001 (Sistema di gestione per la prevenzione della corruzione . Requisiti e guida all.utilizzo), è stato pubblicato alla fine del 2016 proprio per aiutare le organizzazioni a combattere la corruzione e promuovere una cultura d'impresa etica, con una serie di misure concrete. Lo strumento si affianca a quanto già predisposto dai singoli paesi in ottica regolamentare, come ad esempio, nel nostro paese il D.Lgs. 231/01, la Legge 190/92 e le recenti misure del - Pacchetto Anticorruzione. Dotarsi di un Sistema di Gestione Anticorruzione è quindi un'esigenza sempre più importante per le aziende e per gli Enti pubblici, coerentemente con i propri Codici etici e con i propri Modelli organizzativi, per combattere il rischio di corruzione in tutti i processi e lungo l.intera catena di fornitura, e prevenire, individuare e gestire situazioni di corruzione, da parte dell.organizzazione, dei suoi dipendenti o di coloro preposti alla governance. Per questo motivo uno dei primi Enti di Certificazione italiani, Certiquality, ed una delle principali Scuole di formazione manageriali italiane, la Galgano Formazione, hanno organizzato questo incontro per approfondire congiuntamente gli elementi della Norma UNI ISO 37001, discuterli da un punto di vista pratico/applicativo e presentare un possibile percorso di implementazione.

A chi è rivolto

L'incontro si rivolge a Direttori e Responsabili di Organizzazione e Personale, Amministrazione e Controllo, Qualità, e a coloro che hanno funzioni o incarichi manageriali ed operativi per gestire progetti di sviluppo di Sistemi di Gestione, Auditor interni, Referenti per la qualità.

Programma

10.00
Presentazione dell.incontro

10.15
Le motivazioni e i principi generali della nuova ISO 37001

11.00
La nuova ISO 37001 e l.integrazione con i modelli di prevenzione previsti per il settore pubblico e privato

11.45
Le logiche e i vantaggi di un Sistema di Gestione

12.15
Un percorso per l.implementazione di un Sistema di Gestione per l'anticorruzione

12.45
Dibattito finale

Modalità di partecipazione

La partecipazione all'incontro è libera e gratuita, per ragioni organizzative si prega di confermare la presenza compilando il form.
reloader