Descrizione evento
Certiquality, Profexa e HR People, con il patrocinio di UNI, sono lieti di invitarvi al convegno sul tema delle prassi di riferimento per le professioni nell'ambito delle Risorse Umane.
Il ruolo delle risorse umane è sempre più centrale nella gestione delle imprese e nel sistema di qualità aziendale. La sfida dell'HR Management di oggi è quindi quella di muoversi sempre più in termini di facilitazione di risultato, di moltiplicazione di obiettivi e di successo aziendale, facendo leva sullo sviluppo e valorizzazione del potenziale umano, il vero Capitale dell'Azienda.
Attraverso la legge 4-2013 sono state introdotte nuove opportunità e riconoscimenti a quelle professioni non organizzate in albi o collegi, attraverso lo strumento della certificazione del professionista.
Essere in possesso di una Certificazione di Professione HR (secondo la prassi UNI/PdR17:2016 Profili professionali della funzione Risorse Umane delle organizzazioni) è una garanzia di eccellenza per il professionista e per l.azienda che vuole dotarsi di un team con competenze qualificate, misurabili e misurate.
La prassi UNI/PdR17:2016 Profili professionali della funzione Risorse Umane delle organizzazioni - per la quale è già stato avviato il percorso di trasformazione in norma tecnica - scaricabile gratuitamente dal sito dell.UNI (bit.ly/UNI-PdR17) prevede 14 profili professionali tra cui l'HR Director e l'HR Manager.
Il convegno ha l.obiettivo di presentare le prassi di riferimento UNI - il loro valore, le modalità di realizzazione, l'applicazione e l'evoluzione, e in particolare la UNI/PdR 17: le motivazioni che hanno portato ad essa, come si è giunti alla sua definizione, le problematiche incontrate, gli obiettivi che si pone.
La certificazione di parte terza dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza delle varie tipologie di professionista HR è la logica conseguenza.