Convegni e Workshop
0033

L'impronta ecologica in vigna e cantina: una linea guida

Descrizione evento

Certiquality insieme a CCBP ha organizzato in occasione della Fiera Vinitaly il convegno L'impronta ecologica in vigna e cantina: una linea guida. CCBP e Certiquality hanno predisposto una Linea Guida che analizza le due tipologie di footprint attualmente più considerate perché legate agli effetti ambientali più conosciuti e che hanno maggiore risalto a livello internazionale: la Carbon Footprint, che valuta le emissioni di gas serra e la Water Footprint, che valuta il consumo e la degradazione delle risorse idriche. La Carbon e la Water Footprint di prodotto si stanno rapidamente diffondendo nel settore vitivinicolo come strumenti di conoscenza e miglioramento, ma anche di comunicazione e marketing. Le aziende vitivinicole possono trarre utilità da tali strumenti che consentono di aumentare l'efficienza dei processi produttivi, in termini di risparmio energetico, di risorse idriche e di mezzi tecnici utilizzati, sia di conquistare nuove fette di mercato, attirando i clienti e i consumatori più sensibili alla qualità ambientale dei propri vini.

Programma

Presentazioni

Viticoltura sostenibile: nuove opportunità con le linee guida Carbon e Water Footprint

La certificazione dell'impronta ambientale di Prodotto del vino Morellino di Scansano dall'analisi di mercato, al ciclo di vita del prodotto, al green marketing: costi, risultati e vantaggi

I Carbon Claims nella percezione del consumatore

Il contributo del settore biologico alla sostenibilità del settore vitivinicolo

reloader