Formazione in azienda
RM09 / Gestione del rischio e supply chain , Qualità

Il Risk Management e la norma ISO 31000

Organizza questo corso presso la tua azienda Richiedi un preventivo

Descrizione del corso

La norma ISO 31000 fornisce un approccio per la gestione dei rischi, aspetto sempre più importante per le aziende, soprattutto in questo momento in cui la concorrenza è resa più forte dalla globalizzazione.
Infatti le nuove edizioni delle norme ISO 9001, ISO 14001, ISO 27001 e BS OHSAS 18001, sono orientate all'applicazione della gestione del rischio come base dei sistemi.
La partecipazione a questo corso è quindi propedeutica per comprendere al meglio i contenuti delle nuove edizioni sopracitate.
Il corso si propone di fornire gli indirizzi per identificare i punti critici, le aree di applicazione e le risorse coinvolte per effettuare un'Analisi dei Rischi, conformemente a quanto riportato nella norma ISO 31000; verranno poi illustrati i requisiti della norma stessa.

A chi è rivolto

Titolari di PMI, Managers, Responsabili dei Sistemi di Gestione, consulenti e, più in generale, tutti coloro che si occupano della gestione dei rischi di Impresa Titolari di PMI, Managers, Responsabili dei Sistemi di Gestione, consulenti e, più in generale, tutti coloro che si occupano della gestione dei rischi di Impresa.

Programma

9.00
Presentazione del corso

9.15
Risk Management:- Principi ed evoluzione
- Identificazione dei rischi
- Analisi dei rischi

11.00
Esempio di applicazione di Risk Management

11.15
Esercitazione pratica: identificazione dei rischi

12.30
Pausa Pranzo

15.15
Coffee Break

15.30
La Norma ISO 31000:- Monitoraggio delle prestazioni
- Norme specifiche

16.00
Esercitazione pratica: analisi e gestione dei rischi

17.00
Domande dei partecipanti

18.00
Chiusura corso

Requisiti di partecipazione

Non sono richiesti particolari requisiti.

Attestato

Ad ogni Partecipante al Corso verrà rilasciato un Attestato di frequenza.

Modalità di partecipazione

L'iscrizione viene effettuata compilando il form on-line.
Il partecipante riceverà una mail di conferma al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni e in ogni caso 9 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso.
La mail sarà inviata all'indirizzo che il partecipante riporta nella scheda di iscrizione.
Coloro che 3 giorni prima dell'inizio del corso non avranno ancora ricevuto alcuna conferma, sono pregati di mettersi in contatto con la segreteria area formazione (mail: formazione@certiquality.it oppure telefonando: 02/80691.780/739 - 02/86968.605) per verificare la propria posizione.
La sostituzione del partecipante è consentita; il nuovo nominativo dovrà essere comunicato a: formazione@certiquality.it
Certiquality si riserva il diritto di modificare senza preavviso le informazioni contenute in questa scheda.
DISDETTA DELL'ISCRIZIONE
L'eventuale rinuncia al corso deve pervenire per iscritto almeno 5 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso. Le rinunce ricevute dopo tale termine daranno luogo alla fatturazione del 50% della quota di iscrizione.

Altre modalità di fruizione

Vuoi frequentare il corso in aula

Scopri il corso in aula

Contattaci per un preventivo

Possiamo formulare un preventivo sulla base delle esigenze della Vostra Azienda

reloader