Formazione in aula
TR35

I Nuovi Questionari SQAS ed ESAD

Durata: 8 Ore

Descrizione del corso

Dal 1 gennaio 2019 sono in vigore i nuovi questionari ed una nuova modalità di gestione dell’iter di assessment.

La riedizione dei questionari ha coinvolto sia la parte Core, legata alla gestione dell’azienda, sia  le parti Specific, per quanto riguarda Transport Service, Tank Cleaning,  Warehouse e L’ESAD nella sua complessità.

In particolare, questa riedizione ha visto l’introduzione di molte novità e l’adozione di criteri molto più stringenti e selettivi per la valutazione SQAS ed ESAD da parte degli Ispettori accreditati.

Scopo del corso è illustrare e commentare i questionari nella nuova versione al fine di permettere alle aziende di affrontare l’assessment preparati e non andare incontro a valutazioni penalizzanti che, tra l’altro, permangono per il triennio di validità del certificato.

Attraverso un breve excursus dei questionari, con particolare approfondimento delle parti introdotte nella nuova versione, verranno affrontate le relative tematiche che indirizzano le aziende a soluzioni operative che consentano loro di affrontare positivamente l’assessment.

A chi è rivolto

I destinatari del corso sono manager delle aziende di trasporto e logistica che operano nel settore chimico e manager di aziende chimiche responsabili della supply chain.

Il Corso si rivolge a manager delle Aziende di autotrasporto e logistica che operano nel settore chimico, farmaceutico ed alimentare. Di particolare interesse anche per le aziende committenti che hanno come riferimento operativo le aziende di trasporto e logistica che devono rispondere ai requisiti di sicurezza, ambiente, security e responsabilità sociale.  

Dettaglio sessioni

Per informazioni su questo Corso
contattare l’Area Formazione alla mail formazione@certiquality.it o ai numeri 02.80691780 - 02.80691739 - 02.86968605

Costo

Euro 380,00 + 22% IVA

Programma

9,00
Presentazione del corso

9.15
La valutazione SQAS ed il CEFIC

  • introduzione (cos’è, a chi è rivolta, come viene svolta)
  • il questionario e le linee guida

9.45
Predisposizione del PAD

10.15
Coffee-break

10.30
Core:

  • Sistema di gestione e responsabilità
  • Risk management
  • Risorse umane
  • Predisposizione e risposta alle emergenze
  • Analisi delle performance e management

13.00
Pausa Pranzo

13.30
SQAS Transport service: nuovi elementi

14.30
SQAS Tank Cleaning: nuovi elementi e l’EFTCO FOOD

15.30
Coffee Break

15.45
SQAS Wharehouse: nuovi elementi

16.00
ESAD

  • Site
  • Chlorinated solvent
  • Food e GTDP

17.30
Chiusura del corso

Requisiti di partecipazione

Non sono richieste conoscenze particolari anche se è preferibile una provenienza dal settore.

Attestato

Ad ogni Partecipante al Corso verrà rilasciato un Attestato di frequenza.

Modalità di partecipazione

 L'iscrizione viene effettuata compilando il form on-line.

Il partecipante riceverà una mail di conferma al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni e in ogni caso  5 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso.
La mail sarà inviata all'indirizzo che il partecipante riporta nella scheda di iscrizione.
Coloro che 3 giorni prima dell'inizio del corso non avranno ancora ricevuto alcuna conferma, sono pregati di mettersi in contatto con la Segreteria dell'Area Formazione (mail: formazione@certiquality.it oppure telefonando: 02/80691.780/739 - 02/86968.605) per verificare la propria posizione.
La sostituzione del partecipante è consentita; il nuovo nominativo dovrà essere comunicato a: formazione@certiquality.it
Certiquality si riserva il diritto di modificare senza preavviso le informazioni contenute in questa scheda.

DISDETTA DELL'ISCRIZIONE
L'eventuale rinuncia al corso deve pervenire per iscritto almeno 4 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso. Le rinunce ricevute dopo tale termine comportano l'obbligo dell'Iscritto di pagare il corrispettivo pattuito nella misura del 50%. Nel caso di mancata partecipazione, l'Iscritto dovrà corrispondere integralmente il corrispettivo pattuito. In entrambi i casi, a pagamento avvenuto, è facoltà di Certiquality attribuire all'Iscritto un "bonus" economico valido per la partecipazione alla sessione successiva del corso o ad altro corso in calendario per il quale l'Iscritto abbia i requisiti di accesso.

Modalità di pagamento

Il pagamento dovrà avvenire prima dell'inizio del corso, solo a seguito della conferma inviata dalla segreteria 5 giorni prima della data di inizio.

Inviare copia del bonifico bancario alla mail formazione@certiquality.it

Il bonifico deve essere intestato a:

CERTIQUALITY S.r.l.
presso Intesa San Paolo Spa Filiale 01899
Viale Monza 136 - 20127 Milano

IBAN  IT63S0306909530100000002654

Altre modalità di fruizione

Organizza questo corso presso la tua azienda

Scopri il corso in azienda
reloader