Formazione in azienda
HS70 / Salute e sicurezza

Corso PES_PAV - CEI 11-27/1

Lo scopo del corso è quello di integrare, attraverso conoscenze teoriche ed organizzative, la preparazione pratica del personale che svolge lavori elettrici, affinché possa essere qualificato secondo quanto già previsto dal decreto legislativo 81/08 in base ai criteri stabiliti nella Norma CEI 11-27. Organizza questo corso presso la tua azienda Richiedi un preventivo

Descrizione del corso

Valido per l'aggiornamento quinquennale di:
- ASPP/RSPP ex art. 32 D.Lgs. 81/08 per tutti i settori ATECO
- COORDINATORE DELLA SICUREZZA (CSP/CSE) ex art. 98 D.Lgs. 81/08
- PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAUREATI (Corso riconosciuto dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (CNPI) - 19 CFP ai fini della formazione continua)


Con riferimento a quanto previsto dalla norma CEI 11-27/ 1 che stabilisce i criteri minimi per la formazione delle persone che devono operare su impianti elettrici sotto tensione limitatamente ai sistemi di categoria 0 (50V.Uac e 120V.Udc) e I (50V>Uac.1000V e 120V>Udc.1500V) oppure sugli impianti elettrici in prossimità di parti attive pericolose e sugli impianti elettrici non sotto tensione sia in corrente continua che alternata.
In base a quanto indicato dalla norma si deve dare attuazione ai programmi di formazione per gli operatori in modo che possa essere dichiarata la loro idoneità all'esecuzione di lavori sotto tensione come Persona Esperta o Persona Avvertita.
OBIETTIVI Lo scopo è quello di integrare, attraverso conoscenze teoriche ed organizzative, la preparazione pratica del personale che svolge lavori elettrici, affinché possa essere qualificato secondo quanto già previsto dal decreto legislativo 81/08 in base ai criteri stabiliti nella Norma CEI 11-27.

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a installatori e manutentori elettrici, quadristi che effettuano lavori a tensione inferiore a 1000 V, formatori aziendali, RSPP e ASPP

Programma

9.00
Presentazione del corso

9.15
Principali riferimenti legislativi in materia di sicurezza

Richiamo di elementi di impianti elettrici con riferimento ai sistemi di protezione

Coffee Break

Effetti fisiologici della corrente elettrica

Elementi di valutazione del rischio elettrico

13.00
Pausa Pranzo

14.00
Esercizio degli impianti elettrici: Norma CEI EN 50110

Lavori su impianti elettrici: La Norma CEI 11-27

Le figure, i ruoli e le responsabilità nei lavori elettrici

Chiusura del Corso

9.00
Procedure operative per lavori fuori tensione

Procedure operative per lavori in prossimità di parti attive

Coffee Break

Procedure operative per lavori sotto tensione fino a 1000 Volt

13.00
Pausa Pranzo

14.00
Esercitazione: formulazione, con elaborato scritto, di una procedura di lavoro per la messa fuori tensione e l'accesso in sicurezza su una parte di impianto

Scelta e impiego delle attrezzature e dei dispositivi di protezione individuale

Test finale e verifica di apprendimento

Compilazione dei questionari (Customer Satisfaction)

18.00
Chiusura Corso e considerazioni finali sugli obiettivi raggiunti

Attestato

Gli attestati nominali saranno rilasciati a seguito della frequenza completa del corso (sono permesse assenze solo per il 10% del monte ore totale) e a seguito del superamento del test di verifica dell'apprendimento.

Modalità di partecipazione

 

Altre modalità di fruizione

Vuoi frequentare il corso in modalità e-learning

Scopri i corsi e-learning

Contattaci per un preventivo

Possiamo formulare un preventivo sulla base delle esigenze della Vostra Azienda

reloader