09.00
Presentazione del corso
09.15
Controlli ufficiali:- La normativa italiana di riferimento - Autorità competenti e possibili sovrapposizioni/difetti di coordinamento - I principi generali in materia di sanzioni amministrative (L. 689/1981)
11.00
Verbali e campionamenti:- Requisiti dei verbali di accertamento/contestazione di sanzione amministrativa e garanzie per l'operatore - Campionamento: esame delle differenti procedure applicabili e delle garanzie per l'operatore - Come gestire le ispezioni da parte delle Autorità?
12.30
colazione di lavoro
13.30
I vari tipi di sequestro applicabili e altri provvedimenti da parte dell'Autorità Sanitaria, sui prodotti commercializzati in Italia
14.30
Responsabilità:- Differenza tra responsabilità amministrativa e penale - Responsabilità penali (sentenze/casi pratici) - Responsabilità amministrative (sentenze/casi pratici) - Allerta sanitarie: presupposti - Strategie di gestione della crisi
15.45
Controlli ufficiali e frodi alimentari:- La nuova proposta di Regolamento UE sui controlli ufficiali - Lavori preparatori UE sulla nuova normativa in tema di frodi alimentari - Strategie di contrasto delle frodi: come prevenire?
17.30
Test di apprendimento