Formazione in azienda
HA60

Auditor Interno di sistemi di gestione dell'autocontrollo igienico sanitario

Organizza questo corso presso la tua azienda Richiedi un preventivo

Descrizione del corso

Il Sistema di Autocontrollo Igienico Sanitario è, nell'ambito dell'industria alimentare, la struttura portante della realizzazione del prodotto, dato che la sicurezza alimentare è un prerequisito sancito dalla normativa nazionale e comunitaria attualmente in vigore. Il Codex Alimentarius e la normativa che sancisce l'obbligatorietà dell'applicazione del contenuto di questo documento, chiedono che, una volta definito, applicato e validato, il Sistema di Autocontrollo Igienico Sanitario sia periodicamente verificato, al fine di confermare la validazione stessa e quindi la sua efficacia. Trattandosi a tutti gli effetti di un sistema di gestione, spesso e auspicabilmente integrato, ove presente, nel sistema di gestione per la qualità o, per definizione, in sistemi conformi alla norma UNI EN ISO 22000, è conseguenza il fatto che la verifica dello stesso, deve essere condotta in un'ottica di audit di sistema e non di ispezione dei requisiti, dei prerequisiti o di singole procedure. Il corso si prefigge l'obiettivo di trasmettere ai partecipanti i concetti di sistema di gestione (nello specifico finalizzato alla sicurezza dell'alimento prodotto e immesso sul mercato), oltre che i principi, le regole, i requisiti ed i metodi operativi (così come definiti dalla UNI EN ISO 19011), necessari per poter professionalmente e proficuamente eseguire l'attività di audit dei sistemi di autocontrollo igienico sanitari.

A chi è rivolto

Consulenti che operano in aziende agroalimentari e in aziende dell'indotto agroalimentare in affiancamento alle stesse per la definizione, la verifica di efficacia ed il miglioramento di sistemi di autocontrollo igienico sanitari e di sistemi di gestione. Responsabili del sistema di autocontrollo igienico sanitario di aziende agroalimentari e di aziende dell'indotto agroalimentare. Responsabili dell'assicurazione qualità aziendale di aziende agroalimentari e di aziende dell'indotto agroalimentare. Auditor di sistemi di autocontrollo igienico sanitario e di sistemi di gestione di industrie agroalimentari. Controllori ufficiali che eseguono attività di controllo nel settore agroalimentare.

8.45
Registrazione partecipanti

9.00
Presentazione del Corso.

9.15
Il Sistema di Autocontrollo Igienico Sanitario come Sistema di Gestione dell'azienda alimentare finalizzato alla garanzia della sicurezza alimentare del prodotto realizzato e immesso sul mercato.

9.45
Uso della norma UNI EN ISO 9001 come riferimento per organizzare il Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare

10.45
coffe-break

11.00
La linea guida UNI EN ISO 19011: Scopo, campo di applicazione, riferimenti normativi e principali definizioni

11.30
La linea guida UNI EN ISO 19011: Principi dell'attività di audit.

12.30
pausa pranzo

13.30
La linea guida UNI EN ISO 19011: Gestione di un programma di audit.

15.00
Esercitazione: Definizione di un programma di audit interni e di parte seconda in aziende alimentari

16.00
coffe-break

15.45
La linea guida UNI EN ISO 19011: Attività di audit.

17.30
Discussione.

18.00
Chiusura della giornata

9.00
Esercitazione: Definizione di una "Lista di riscontro" per l'esecuzione di un audit.

10.30
coffe-break

10.45
Correzione dei risultati

11.45
La linea guida UNI EN ISO 19011: Competenza e valutazione degli auditor.

12.30
pausa pranzo

13.30
Esercitazione: Caso di studio: simulazione di un audit in campo

15.30
coffe-break

15.45
Correzione dei risultati

16.45
I documenti conseguenti all'attività di audit: i contenuti, lo scopo, i destinatari e l'utilizzo in sede di audit successivi.

17.30
Discussione.

18.00
Chiusura del Corso

9.00
Esame Scritto(la data dell'esame verrà comunicata in aula)

10.30
Inizio Esame Orale(è richiesto al partecipante l'impegno per l'intera giornata)

Requisiti di partecipazione

Il Corso richiede, per una proficua partecipazione, la conoscenza del metodo haccp per la definizione dei sistemi di autocontrollo igienico-sanitari, e della normativa attualmente in vigore relativa alla sicurezza alimentare

Attestato

Per conseguire la qualifica di Auditor Interno dei Sistemi di Gestione dell'Autocontrollo Igienico Sanitario è necessario superare un esame articolato in una prova scritta e una prova orale. Ai Candidati che supereranno le prove d'esame verrà rilasciato un Attestato di Auditor interno dei Sistemi di Gestione dell'Autocontrollo Igienico Sanitario.

Contattaci per un preventivo

Possiamo formulare un preventivo sulla base delle esigenze della Vostra Azienda

reloader