Formazione in azienda
CE30 / Sostenibilità ambientale ed energia

LA DIAGNOSI ENERGETICA. La norma UNI CEI EN 16247-1

Durata: 8 Ore
Organizza questo corso presso la tua azienda Richiedi un preventivo

Descrizione del corso

Il Decreto legislativo n. 102/2014 che recepisce la Direttiva Europea sull’Efficienza Energetica, chiede che entro il 5 dicembre 2015, le Imprese Energivore e le Grandi Imprese (quelle con oltre 250 dipendenti o con fatturato annuo maggiore di 50 milioni di euro e totale di bilancio annuo maggiore di 43 milioni di euro), dovranno necessariamente effettuare Diagnosi Energetiche in conformità al Decreto. Nel caso in cui le imprese obbligate non procedano con il rinnovo del bollino e l’invio della documentazione all’ENEA entro il 5 dicembre 2019, rischiano una sanzione fino a 40.000 euro. E’ importante ricordare che la sanzione non elimina l’obbligo.

Obiettivo del Corso è illustrare il processo di diagnosi energetica, secondo la normativa di riferimento utilizzata a livello Europeo, intesa come una analisi sistematica che permette di fotografare gli usi e i consumi dell’energia e il fabbisogno energetico di un sito/edificio/organizzazione per aree di consumo e di individuare, per ciascuna di queste aree, i flussi energetici e i possibili interventi per il miglioramento delle prestazioni energetiche con indicazione dei relativi tempi di ritorno degli investimenti.

Il Corso si propone, quindi, di sviluppare le competenze utili a svolgere le diagnosi energetiche e predisporre la relazione.

A chi è rivolto

Il Corso si rivolge a: ESCo, ESPCo, Esperti in Gestione dell’Energia, Energy Manager, Professionisti del settore energia. Funzionari settore lavori pubblici, patrimonio, energia degli enti locali. Funzionari settore sanità e social housing.

Programma

Durante la giornata verranno svolti esempi pratici eventualmente anche con l'utilizzo di strumenti software gratuiti

9.00
Presentazione del corso

- quadro legislativo europeo e nazionale

- la normativa tecnica di riferimento

- la norma UNI CEI EN 16247-1 “Diagnosi energetiche. Requisiti generali”: flusso di attività

- le figure coinvolte nell'attività di diagnosi

10.30
coffee-break

- i requisiti della diagnosi energetica

- l’offerta per la diagnosi energetica: contenuti e linee guida

- la definizione dei rapporti con la committenza.

12.30
Pausa pranzo

- check list per la diagnosi energetica

- raccolta dei dati in campo

- attività di misura e verifica

- modelli energetici e baseline

- conformità legislativa degli impianti tecnologici

15.30
coffee break

- identificare e valutare le opportunità di miglioramento

- redigere il rapporto di diagnosi energetica: contenuti e presentazione dei dati

- Investment Grade Audit

18.00
Chiusura del corso

Requisiti di partecipazione

Non sono richiesti particolari requisiti.

Attestato

Ad ogni Partecipante verrà rilasciato un Attestato di frequenza al Corso.

Modalità di partecipazione

L'iscrizione viene effettuata compilando il form on-line.
Il partecipante riceverà una mail di conferma al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni e in ogni caso 9 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso.
La mail sarà inviata all'indirizzo che il partecipante riporta nella scheda di iscrizione.
Coloro che 3 giorni prima dell'inizio del corso non avranno ancora ricevuto alcuna conferma, sono pregati di mettersi in contatto con la segreteria area formazione (mail: formazione@certiquality.it oppure telefonando: 02/80691.780/739 - 02/86968.605) per verificare la propria posizione.
La sostituzione del partecipante è consentita; il nuovo nominativo dovrà essere comunicato a: formazione@certiquality.it
Certiquality si riserva il diritto di modificare senza preavviso le informazioni contenute in questa scheda. 
DISDETTA DELL'ISCRIZIONE
L'eventuale rinuncia al corso deve pervenire per iscritto almeno 5 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso. Le rinunce ricevute dopo tale termine daranno luogo alla fatturazione del 50% della quota di iscrizione.

Altre modalità di fruizione

Vuoi frequentare il corso in aula

Scopri il corso in aula

Vuoi frequentare il corso in modalità e-learning

Scopri i corsi e-learning

Contattaci per un preventivo

Possiamo formulare un preventivo sulla base delle esigenze della Vostra Azienda

reloader