8.45
Registrazione partecipanti
9.15
Il quadro legislativo e gli aspetti applicativi
13.30
Il Sistema di Gestione della Sicurezza secondo il D.Lgs. n.105/2015:- formazione
- misura dei risultati
- riesame
14.30
L'analisi dei rischi:- il concetto di rischio
- il rischio di incidente rilevante
- la valutazione del rischio
- metodi indirizzati ed analitici
- l'utilizzo dell'esperienza storica
- i principali metodi produttivi
- la stima delle frequenze di accadimento
- la valutazione degli effetti
- l'analisi di vulnerabilità
- la tollerabilità del rischio
- rischi d'area e ricomposizione dei rischi
16.30
I controlli pubblici
17.00
I requisiti del sistema di certificazione e gli strumenti
17.30
Chiusura della giornata