Formazione in aula
VI97

Come rispondere alle innovazioni della nuova norma ISO 9001:2015 esempi pratici e casi applicativi

Certiquality, e Galgano Formazione, hanno messo a punto questo workshop operativo per approfondire congiuntamente i nuovi elementi della Norma 9001:2015, discuterli da un punto di vista pratico/applicativo e affrontarli attraverso esempi concreti, esercitazioni pratiche e casi di studio.

Descrizione del corso

Sono moltissime le aziende che si sono dotate di un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) - certificato secondo la norma ISO 9001 - in grado di garantire elevati livelli qualitativi e di fungere da motore all'attività di miglioramento.
La recente pubblicazione della nuova ISO 9001:2015, che pone al centro dell'attenzione alcuni temi innovativi quali l'analisi del contesto e dei requisiti degli Stakeholders, la gestione dei rischi, lo sviluppo efficace delle competenze, la semplificazione della documentazione, ha scatenato una serie di dubbi e di domande, di richieste di chiarimento, di supporto all'interpretazione e all'implementazione, che testimoniano della necessità di un approccio coerente ed efficace nel valutare l'impatto della nuova edizione sulle aziende.
Per questo motivo uno dei primi Enti di Certificazione italiani, Certiquality, e una delle principali Scuole di formazione manageriali italiane, la Galgano Formazione, hanno messo a punto questo workshop operativo per approfondire congiuntamente i nuovi elementi della Norma 9001:2015, discuterli da un punto di vista pratico/applicativo e affrontarli attraverso esempi concreti, esercitazioni pratiche e casi di studio.

A chi è rivolto

Il Corso si rivolge a: Direttori e Responsabili Qualità, Direttori e Responsabili di Organizzazione e Personale, coloro che hanno funzioni o incarichi operativi per gestire progetti di sviluppo di Sistemi di Gestione, Auditor interni, Referenti per la qualità.

Dettaglio sessioni

Per informazioni su questo Corso
contattare l’Area Formazione alla mail formazione@certiquality.it o ai numeri 02.80691780 - 02.80691739 - 02.86968605

Costo

Euro 500,00 + 22% IVA

Programma

9.30
Presentazione del corso

9.55
Le motivazioni e i principi generali della nuova ISO 9001:2015

10.15
La nuova impostazione per la gestione documentale

11.00
L'analisi contesto e i requisiti degli Stakeholders:significato e applicazione pratica

11.55
Domande e approfondimenti eventuali

12.00
Esercitazione sull.analisi del contesto

13.00
Pausa pranzo

14.00
Il pensiero basato sul rischio:l'analisi e la gestione dei rischi: significato e applicazione pratica

15.30
Coffe Break

15.45
Lo sviluppo delle competenze e il knowledge management:analisi ed esempi

17.30
Chiusura del Corso

Requisiti di partecipazione

Non sono richiesti particolari requisiti.

Modalità di partecipazione

L'iscrizione viene effettuata compilando il form on-line.
Il partecipante riceverà una mail di conferma al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni e in ogni caso  5 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso.
La mail sarà inviata all'indirizzo che il partecipante riporta nella scheda di iscrizione.
Coloro che 3 giorni prima dell'inizio del corso non avranno ancora ricevuto alcuna conferma, sono pregati di mettersi in contatto con la Segreteria dell'Area Formazione (mail: formazione@certiquality.it oppure telefonando: 02/80691.780/739 - 02/86968.605) per verificare la propria posizione.
La sostituzione del partecipante è consentita; il nuovo nominativo dovrà essere comunicato a: formazione@certiquality.it
Certiquality si riserva il diritto di modificare senza preavviso le informazioni contenute in questa scheda.

DISDETTA DELL'ISCRIZIONE
L'eventuale rinuncia al corso deve pervenire per iscritto almeno 4 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso. Le rinunce ricevute dopo tale termine comportano l'obbligo dell'Iscritto di pagare il corrispettivo pattuito nella misura del 50%. Nel caso di mancata partecipazione, l'Iscritto dovrà corrispondere integralmente il corrispettivo pattuito. In entrambi i casi, a pagamento avvenuto, è facoltà di Certiquality attribuire all'Iscritto un "bonus" economico valido per la partecipazione alla sessione successiva del corso o ad altro corso in calendario per il quale l'Iscritto abbia i requisiti di accesso.

Modalità di pagamento

Il pagamento dovrà avvenire prima dell'inizio del corso, solo a seguito della conferma inviata dalla segreteria 5 giorni prima della data di inizio.

Inviare copia del bonifico bancario alla mail formazione@certiquality.it

Il bonifico deve essere intestato a:

CERTIQUALITY S.r.l.
presso Intesa San Paolo Spa Filiale 01899
Viale Monza 136 - 20127 Milano

IBAN  IT63S0306909530100000002654

Altre modalità di fruizione

Organizza questo corso presso la tua azienda

Scopri il corso in azienda
reloader