Sostenibilità ambientale ed energia
29 marzo 2023
Martedì 4 aprile: "D.Lgs 102/2014, diagnosi energetica ed ISO 50001. Organizzazioni protagoniste nell’efficienza energetica e sostenibilità."
09 marzo 2023
Il 16 marzo il Convegno di presentazione dei risultati della ricerca 2022 dell’Osservatorio Smart AgriFood
Sostenibilità ambientale ed energia
07 marzo 2023
Il 5 dicembre è il termine ultimo per l'invio della Diagnosi Energetica presso il Portale Enea. Scopri i vantaggi della ISO 50001
01 marzo 2023
Il 16 marzo 2023 CQY interverrà al convegno di presentazione dei risultati della ricerca 2022 dell’Osservatorio Smart AgriFood
Salute e sicurezza
28 febbraio 2023
È online il "Rapporto 2022 sulle statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali"
Il documento contiene un approfondimento dedicato agli infortuni sul lavoro.
Per prevenire l'incidentalità su strada un importante strumento gestionale è la norma ISO 39001.
Responsabilità sociale
24 febbraio 2023
Una case history di implementazione della certificazione della parità di genere: leggi l'intervista al Direttore Risorse Umane.
ESG
23 febbraio 2023
Uno strumento per promuovere la trasparenza nella misurazione e nella comunicazione delle performance di sostenibilità
ESG
,
Responsabilità sociale
10 febbraio 2023
Scopri la norma internazionale UNI ISO 30415:2021 dedicata a "Human Resources Management – Diversity and Inclusion"
ESG
,
Sostenibilità ambientale ed energia
08 febbraio 2023
Scopri la ISO 14067 - carbon footprint di prodotto
ESG
30 gennaio 2023
Disponibile la nuova Guida per le PMI sugli “Assetti organizzativi amministrativi e contabili” alla luce della recente riforma sulla Crisi d’Impresa
Sicurezza alimentare
19 gennaio 2023
Le novità principali della nuova versione di BRCGS food, che entrerà in vigore il 1 febbraio 2023, senza periodo di transizione.
Responsabilità sociale
09 gennaio 2023
Sicurezza delle informazioni, servizi IT
22 dicembre 2022
Scopri i corsi certiquality sulla sicurezza dei dati
Qualità
Aggiornamenti relativi alla legge di bilancio
Responsabilità sociale
09 novembre 2022
Facciamo il punto su Gender Equality, Diversity & Inclusion
Qualità
20 ottobre 2022
Le aziende che hanno prenotato l’incentivo con un ordine effettuato entro il 31/12/2021 e versato un acconto del 20%, rispettando il termine ultimo per le consegne fissato al 31/12/2022 per i beni materiali 4.0 potranno usufruire dell'incentivo del credito d'imposta secondo le seguenti aliquote: