Il corso si propone di esaminare, con taglio eminentemente pratico, i principali problemi applicativi e le novità introdotte nel campo dell'etichettatura dei prodotti alimentari dal Regolamento (UE) n. 1169/2011 sull'informazione al consumatore, nonchè, in prossimità dell'entrata in applicazione dell'obbligo di etichettatura nutrizionale per la maggior parte dei prodotti alimentari (13 dicembre 2016), come adempiere a tale ultimo complesso requisito. Oltre al contenuto del Regolamento, verranno analizzati la genesi e le sue lacune, così come gli aspetti sanzionatori, al momento ancora non praticolarmente definiti. Saranno fornite informazioni relativamente allo stato dell'arte dei numerosi atti delegati che la Commissione Europea dovrà emanare al fine di rendere pienamente operativa ogni sezione del Regolamento, nonché sui possibili problemi di coordinamento con gli atti normativi attualmente vigenti in Italia.
Responsabili Assicurazione Qualità, Responsabili Commerciali, Addetti al Marketing di Comunicazione, Funzioni Aziendali che svolgono il compito di progettare, definire e approvare le etichette ed i relativi contenuti, Funzionari degli Uffici Legali.
Giorno - 1
Non sono richieste particolari conoscenze ma è preferibile la provenienza dal settore.
Alla fine del Corso verrà rilasciato ai Partecipanti un Attestato di frequenza.
Contattaci per un preventivo
Possiamo formulare un preventivo sulla base delle esigenze della Vostra Azienda.